Se devi inviare grandi file a qualcuno sicuramente la scelta migliore è WeTransfer. Si tratta di un servizio online dal semplice funzionamento, anche in italiano, che ti permette di inviare file molto grandi, fino ad un massimo di 2GB.
Indice
Dovrai semplicemente inviare il file o i files al sito web e questo genererà un link che permetterà a chiunque lo possegga di scaricare quel file, per un massimo di sette giorni. Il limite dei 7 giorni così quello dei 2GB sono per gli account gratis. Per chi invece desidera di più deve sottoscrivere un piano a pagamento, che viene chiamato WeTransfer Pro.
Se hai esigenze diverse da quelle proposte da WeTransfer Gratuito puoi cercare servizi diversi, noi ti proponiamo quelle che sono le migliori alternative a WeTransfer.
Smash
Puoi utilizzare Smash Gratis senza avere un account. Non avrai limiti di dimensioni quindi potrai caricare file di qualsiasi dimensione. Attenzione però, se il file supera i 2GB ci sarà da attendere più del normale per caricarlo perchè sarai messo in coda rispetto agli utenti che caricano files più piccoli. Anche qui i tuoi files saranno ospitati per 7 giorni.
Sito Web: https://fromsmash.com/
Recensione Completa Qui: Smash File Transfer
SendGB
Il funzionamento è lo stesso di WeTransfer con la differenza che ti sarà permesso di inviare file fino a 5GB. I file più grandi di 250 MB vengono conservati fino a 7 giorni. I file più piccoli di 250 MB possono essere conservati fino a 90 giorni.
Interessante l’opzione “Distruggi il File” che cancella in automatico dal server di SendGB i file caricati una volta che sono stati scaricati dal destinatario.
Sito Web: https://www.sendgb.com/it/
Recensione Completa Qui: SendGb
FileMail
Anche questo sito funziona come WeTransfer con la differenza che puoi allegare file fino a 5 GB. I file resteranno memorizzati sul server per 7 giorni. Il trasferimento dei dati è crittografato. Ottima l’idea di associare la protezione antivirus.
Puoi utilizzare FileMail gratuitamente e senza registrazione. Per file di dimensione superiore sarà necessario sottoscrivere un abbonamento.
Sito Web: https://www.filemail.com/
Recensione Completa Qui: Filemail
Dropbox
Fino a qualche anno fa era DropBox il Re del settore. Poi un pò alla volta è stato superato da servizi alternativi ma, se hai necessità di condividere con qualcuno file di dimensione inferiore ai 2 GB può essere ancora un’ottima soluzione. Se vuoi più spazio dovrai acquistarlo. E’ Richiesta la Registrazione.
Sito Web: https://www.dropbox.com/it/
Google Drive
Possiamo dire che tutti noi abbiamo un account Google? Bene, chiunque abbia un account Google (lo hai anche se usi solo Gmail) in automatico ha anche accesso a Google Drive.
Con Google Drive abbiamo uno spazio gratuito di 15GB. Possiamo utilizzare questo spazio per caricare qualsiasi file e condividerlo con chi lo si desidera. I 15GB sono offerti gratuitamente, se si desidera più spazio lo si dovrà acquistare.
Attenzione: i 15GB offerti da Google Drive si suddividono tra tutti i servizi Google. Pertanto se nel tuo Google Drive lo spazio a disposizione dovesse essere inferiore ai 15GB controlla se stai utilizzando lo stesso spazio per le tue email (che magari hanno tanti allegati) o per Google Foto.
Sito Web: https://www.google.com/intl/it_it/drive/
OneDrive
Se Google offre Google Drive, Microsoft offre OneDrive. Il servizio è praticamente identico, con la differenza che qui lo spazio a disposizione dell’utente è inferiore: 5 GB.
Chi carica il file deve avere un account Microsoft, chi deve scaricare il file può farlo senza dover avere un account.
Quindi, ricapitolando: 5GB di spazio gratuito senza scadenza, ti basterà avere un account Microsoft.
Sito Web: https://www.microsoft.com/it-it/microsoft-365/onedrive/online-cloud-storage
TeraShare
Vuoi inviare qualsiasi file di qualsiasi dimensione? Con TeraShare potrai farlo senza alcun limite.
TeraShare utilizza una tecnologia diversa dagli altri siti ed è completamente gratuito. La tecnologia usata si basa in stile Bittorrent: il file che vuoi inviare non sarà su nessun server ma resterà sul tuo pc. Dovrai generare un link da inviare alla persona che scaricherà il file e dovrai lasciare il tuo computer accesso fino al termine del download.
Quindi: avrai il vantaggio di poter inviare qualsiasi file gratuitamente e senza limiti ma a condizione che il tuo pc resti acceso e connesso a Internet per tutto il tempo necessario al download.
Sito Web: https://terashare.net/
Send Anywhere
Se hai mai avuto la necessità di inviare un file di grandi dimensioni da un dispositivo all’altro, saprai quanto sia frustrante il processo di trasferimento. A volte, i file sono troppo grandi per essere inviati tramite e-mail o altri servizi di condivisione di file. Inoltre, questi servizi spesso limitano la quantità di dati che è possibile trasferire o richiedono la creazione di un account a pagamento.
Ma con Send Anywhere, puoi inviare file di grandi dimensioni tra diversi dispositivi in modo semplice e gratuito. Non ci sono limitazioni di dimensioni dei file, quindi puoi inviare file anche di decine di GB senza problemi. Inoltre, non è necessario creare un account per utilizzare il servizio.
Send Anywhere utilizza una connessione peer-to-peer diretta tra i dispositivi del mittente e del destinatario per trasferire i file, senza la necessità di caricare i file su un server di terze parti. Ciò significa che i file sono protetti durante il trasferimento e non sono accessibili a terzi.
Inoltre, Send Anywhere è compatibile con diversi sistemi operativi, tra cui Windows, macOS, Linux, Android e iOS. Ciò significa che puoi utilizzare il servizio per inviare file tra diversi dispositivi e piattaforme.
Sito Web: https://send-anywhere.com/
Recensione Completa Qui: Send Anywhere