App per Registrare, Registratore Vocale Android e iPhone

Non molti anni fa esistevano i giradischi, realizzati in materiale organico vinile, poi arrivarono le musicassette con le quali si poteva anche registrare qualcosa, una voce, delle canzoni, con una qualità che oggi reputeremmo molto bassa.

Oltre a questi esistevano dei piccoli (per l’epoca) registratori con cassettine di formato mini, capaci di contenere una certa quantità di suoni e rumori, utilizzate spesso nelle interviste e durante le lezioni universitarie.

Arrivarono poi i CD, ma per registrare servivano i masterizzatori e si potevano utilizzare in “mobilità” solo come meri lettori.  L’avvento del digitale sparigliò poi le carte, consentendo semplicemente ed in modo molto veloce di effettuare tutte quelle attività che prima richiedevano uno spreco di tempo e di risorse rilevante.

Se oggi vogliamo prendere appunti, memorizzare una lezione universitaria, intervistare qualcuno, o registrare addirittura un podcast, basta il dispositivo che ognuno di noi possiede: lo smartphone.

Grazie ad App predisposte e programmate a tal fine, potremmo registrare la nostra o altre voci soddisfando qualsiasi esigenza. Il ricorso ad applicazioni di terzi è necessario se il Voice Recorder integrato nel sistema Android non dovesse essere sufficiente.

Se avessimo esigenze di servizi e funzionalità aggiuntive, allora potremmo utilizzare altre applicazioni di terze parti, molti delle quali gratuite. Vediamone alcune.

 

Rev Audio & Voice Recorder

Rev Audio & Voice Recorder

Disponibile sia per iOS, sia per Android, è completamente gratuita. Registra in background, consentendo l’utilizzo multitasking dello smartphone. Molto facile da usare, il campionamento potrà poi essere salvato e condiviso su Dropbox, Evernote ovvero Google Drive.

Questa applicazione ha una funzionalità premium: dietro pagamento di una quota bassa, sarà disponibile un servizio di trascrizione fatta da un essere umano, del registrato, sul sito Rev.com connesso all’App.

Download: AndroidiOS

 

Voice Record Pro

Voice Record Pro

Disponibile sia per iPhone, sia per Android in versione Freemium. Ha varie funzionalità che gli esperti del suono apprezzeranno sicuramente, come l’applicazione di effetti (intonazione, riverbero, distorsione, etc).

I file sono salvabili in vari formati (aac, mp3, wav) ed è possibile esportarli e condividerli sui principali portali Cloud e servizi di storage (Google Drive, Dropbox, Microsoft OneDrive, Box Cloud e iCloud Drive).

Download: AndroidiOS

 

Voice Recorder e Audio Editor

Voice Recorder e Audio Editor

Disponibile per iPhone, ha un’interfaccia grafica accattivante e vintage, richiamando un vecchio riproduttore di musicassette.

Anche in questo caso, le registrazioni possono essere inviate a un servizio cloud free oppure per il quale si è sottoscritto un abbonamento. Per 5$ al mese, potremmo registrare le telefonate, in baffo alle protezioni.

Download: AndroidiOS

 

ClearRecord Pro – Noise Free

ClearRecord Pro - Noise Free

Disponibile per iPhone e Android, presenta anche una funzionalità in più rispetto alle App precedenti. Possiede l’Ambient Noise Reduction (ANR), un filtro con il quale si potrà ottenere una registrazione chiara anche in ambienti rumorosi e con varie fonti distorsive in sottofondo.

E’ possibile modificare anche la velocità di riproduzione senza incidere sulla qualità. I file possono essere salvati nel formato .wav oppure .aac ed è anche presente la funzionalità di registrazione in background.

Download: Android

 

Speechy Lite

Speechy Lite

Disponibile per iPhone, questa App è molto interessante perché registra la voce e, nel contempo, trascrive le parole persino con la punteggiatura esatta! Riesce a tradurre moltissime lingue e le riconosce.

Download: iOS

 

Multi Track Song Recorder

Multi Track Song Recorder

Sempre per iPhone, questa App è dedicata, invece, ai musicisti: grazie alle 4 tracce sarà possibile campionare suoni, voce e strumenti per poi assemblare il tutto, come accade in uno studio di registrazione (con i limiti del caso).

L’interfaccia, accattivante, è anche utile, perché mostra l’onda e si può visualizzare anche un metronomo che scandisca il tempo e i battiti al minuto. Manca solo la tua creatività.

Download: iOS