Cellulare Criptato Anti Intercettazioni, Smartphone Anti Intercettazione per Evitare il Telefono Sotto Controllo, a prova di Hacker

Come diciamo sempre, il vero potere non è più nella finanza, nel denaro o nei soldi, ma nelle informazioni e la capacità di controllarle. Gli scandali di Cambridge Analytica hanno sollevato il filosofico velo di Maya facendo emergere solo in parte una situazione che potrebbe divenire incontrollabile nel prossimo futuro.

 

Cybersecurity e Internet

I colossi del web, come il social network Facebook, infatti, sono sempre più spesso coinvolti nell’utilizzo improprio di dati e informazioni personali e non c’è modo di contrastare un potere che sta divenendo superiore a quello degli stessi Stati di diritto. Nel futuro, se non nel presente, avremmo sempre più a che fare con corporazioni mondiali, piuttosto che con i governi nazionali, spesso e volentieri soggetti passivi di organismi sovranazionali e, soprattutto, delle informazioni stesse.

Gli utenti che utilizzano internet sono consapevoli dei rischi, ma si tratta oramai di una via obbligata dalla nuova società costituita e questo mette in pericolo le informazioni che inviamo quotidianamente sulla rete nonostante i diritti costituiti da parte di organizzazioni e istituzioni nazionali.

Purtroppo le aziende spesse non fanno un utilizzo trasparente e lecito delle informazioni raccolte, organizzate e informatizzate: questo perché i dati hanno un valore molto alto e possono sottintendere un vero e proprio tesoro, anche nella logica dei Big Data a cui siamo sempre più avvezzi in termini di cronaca.

Se possiamo comunque decidere quali informazioni e quante darne su internet, iscrivendoci a meno social possibili e limitandone l’uso, esiste un flusso d’informazioni che invece non ha di certo la stessa tutela, ma è ancora più pericoloso: quello degli smartphone.

 

Vulnerabilità degli Smartphone

Con gli smartphone possiamo utilizzare i social e collegarci ad internet, ma rimangono strumenti indispensabili per telefonare e per inviare/ricevere informazioni anche molto importanti. Basti pensare al fatto che gli SMS sono ancora oggi utilizzatissimi per il doppio riconoscimento in linea a quanto stabilito dalla recente normativa Psd2.

Se sui social possiamo limitarci e registrarci a minori portali web possibili, ciò che non possiamo di certo fare è proteggere i nostri device mobili, i telefonini oramai compagni di una vita, dagli attacchi degli hacker.

I cyber criminali possono utilizzare molteplici tattiche con fini diversi, ma sempre associate all’obiettivo ultimo di reperire le nostre informazioni sensibili e personali. Con un semplice hackeraggio, coloro che hanno dimestichezza nello sfruttare le falle dei sistemi operativi, possono letteralmente arrivare ad impadronirsi del vostro telefonino, intercettarvi conversazioni, posizione GPS (nonostante lo spegniamo), credenziali di accesso all’home banking e l’utilizzo da remoto di App per il pagamento di cui facciamo uso.

In pochi secondi, un hacker che si riuscirà ad impadronire del vostro telefonino, potrà arrivare ad avere in mano i dati di accesso al vostro conto corrente (sempre che li abbiate salvati e stipati, utilizzati sullo smartphone naturalmente) e svuotarvelo.

Senza scomodare questi personaggi che comunque hanno una preparazione altissima nell’ambito del linguaggio macchina, ci sono altre attività molto pericolose che quasi chiunque può mettere in pratica: si tratta del phishing e delle sue varianti (smishing e attacchi tramite PEC). Una pratica che abbraccia la psicologia e la capacità di illudere le persone ovvero mascherare la realtà per impadronirsi di dati e informazioni sensibili.

 

Cellulare Criptato Anti Intercettazioni

Il più sicuro smartphone der Welt – tripleton Enigma E2 – Massimo Livello di sicurezza/cellulare per la guida di gespraechen criptati
  • Telefono per guida di conversazioni crittografati
  • Minimo ritardo duraturo del crittografati chiamata – solo 450 MS.
  • Crittografia di dati trasmessi e messaggi SMS
  • Flash veloce collegarsi all' interno di 1,5 Sec.
  • Semplice e intuitiva

Considerato il problema e il proliferare di App sempre più complesse che da un lato ci facilitano la vita, ma dall’altro mettono a rischio la nostra stessa esistenza civile (pensiamo alla possibilità di pagare con un tap, ad esempio), possono affacciarsi ad un nuovo settore che sta piano piano emergendo: quello degli smartphone in grado di proteggere dati personali, telefonate e pure gli sms.

Se abbiamo paura di essere spiati, intercettati o di aver scaricato il fantomatico Trojan (nome informatico derivato dal leggendario Cavallo di Troia con cui Ulisse riuscì ad ingannare i Troiani determinando la vittoria finale degli Achei n.d.r.), possiamo pensare di acquistare un cellulare criptato in grado di proteggere le nostre informazioni.

Questi smartphone criptano tutti i dati che registriamo tramite i protocolli AES256 e Two Fish 256 che, come dice lo stesso nome, criptano a 256 bit le informazioni presenti sul device. Se acquistiamo due cellulari con queste caratteristiche, possiamo accoppiarli e le comunicazioni tra questi non possono essere né intercettate, né decriptate nel caso; almeno considerando l’attuale tecnologia.

Se, invece, utilizziamo la solita linea telefonica, allora non c’è difesa contro la possibilità d’intercettazione.