Come Disattivare Firewall su Windows, Mac e Linux
Il firewall è uno strumento essenziale per la sicurezza informatica, ma a volte può causare problemi se non è configurato correttamente o se interferisce con le applicazioni che si vogliono utilizzare.
Indice
In questo articolo, esploreremo i passi necessari per disattivare il firewall su diversi sistemi operativi, tra cui Windows, MacOS e Linux. Ti mostreremo anche come disattivare il firewall su un modem o router domestico.
Nota che disattivare il firewall potrebbe rendere il computer più vulnerabile agli attacchi esterni e non è raccomandato a meno che non sia assolutamente necessario. Invece di disattivare completamente il firewall, potresti considerare di creare regole di firewall specifiche per le applicazioni che vuoi utilizzare.
Come Disattivare Firewall su Windows
Per disattivare il firewall su un computer Windows, segui questi passi:
- Cerca e apri il Pannello di Controllo nella barra delle applicazioni.
- Fai clic su Sistema e Sicurezza.
- Fai clic su Windows Firewall.
- Nella finestra del firewall, fai clic su “Attiva o disattiva Windows Firewall” per disattivare il firewall per la connessione privata o “Attiva o disattiva Windows Firewall” per disattivarlo per la connessione pubblica.
- Verrà visualizzata una finestra di dialogo di conferma. Fai clic su OK per confermare la disattivazione del firewall.
Come Disattivare Firewall su Mac
Per disattivare il firewall su un Mac, segui questi passi:
- Cerca e apri le Preferenze di Sistema dalla barra Dock o dal menu Apple.
- Fai clic su Sicurezza e Privacy.
- Fai clic sulla scheda Firewall.
- Fai clic sul pulsante “Spegni Firewall” per disattivare il firewall.
- Verrà visualizzata una finestra di dialogo di conferma. Fai clic su Spegni per confermare la disattivazione del firewall.
Se utilizzi macOS Catalina o versioni successive, potresti essere in grado di disattivare il firewall solo temporaneamente, il sistema ti chiederà di riattivare il firewall dopo un po di tempo.
Come Disattivare Firewall su Linux
Il processo per disattivare il firewall su Linux dipende dal sistema operativo e dal firewall in uso. Di seguito vengono forniti alcuni esempi comuni per disattivare il firewall su Linux:
FirewallD (Fedora, Centos, Redhat)
Apri una finestra terminale e digita:
sudo systemctl stop firewalld
sudo systemctl disable firewalld
Questo comando fermerà il firewallD e lo disabiliterà all’avvio successivo del sistema.
UFW (Ubuntu, Debian)
Apri una finestra terminale e digita:
sudo ufw disable
Questo comando disattiverà UFW.
iptables
Apri una finestra terminale e digita:
sudo iptables -F
sudo iptables -X
sudo iptables -t nat -F
sudo iptables -t nat -X
sudo iptables -t mangle -F
sudo iptables -t mangle -X
sudo iptables -P INPUT ACCEPT
sudo iptables -P FORWARD ACCEPT
sudo iptables -P OUTPUT ACCEPT
Questo comando rimuoverà tutte le regole esistenti e imposterà tutti i pacchetti in ingresso, in uscita e in transito come accettati.
Come Disattivare il Firewall del Modem o Router di Casa
Il processo per disattivare il firewall del router di casa dipende dal modello del router e dalla marca. Di seguito vengono forniti alcuni esempi comuni per disattivare il firewall del router:
- Accedi al pannello di configurazione del router digitando l’indirizzo IP del router nella barra degli indirizzi del browser. L’indirizzo IP del router può essere trovato sulla documentazione del router o sul sito web del produttore.
- Inserisci il nome utente e la password per accedere al pannello di configurazione. Se non hai mai modificato queste informazioni, dovrebbero essere presenti sul manuale del router.
- Cerca una sezione chiamata “Firewall”, “Sicurezza” o simile.
- Cerca l’opzione per disattivare il firewall. Potrebbe essere un pulsante, un interruttore o una casella da selezionare.
- Salvare le modifiche e riavviare il router per rendere effettive le modifiche.