Nell’era degli smartphone e dei tablet, molte volte ci troviamo con dispositivi che hanno già numerose applicazioni preinstallate dal produttore. Queste app, spesso chiamate bloatware, possono occupare spazio prezioso sulla memoria del dispositivo e, in alcuni casi, ridurre le prestazioni. In questo articolo, esamineremo dettagliatamente come disinstallare le app preinstallate, per liberare spazio e migliorare l’esperienza utente. Esploreremo varie opzioni, tenendo presente che le procedure possono variare a seconda del sistema operativo e del produttore del dispositivo. Questa guida include passaggi per Android e iOS, oltre a discutere metodi alternativi e potenziali rischi associati.
Indice
Identificare le app preinstallate
Il primo passo per disinstallare le app preinstallate consiste nell’identificarle. Di solito, queste applicazioni vengono fornite dai produttori di dispositivi o dai fornitori di servizi e possono includere app per social media, giochi, strumenti di produttività e altro ancora. Per identificarle, controlla le icone delle app presenti nella schermata iniziale o nel cassetto delle applicazioni del tuo dispositivo. È importante sapere quali app sono preinstallate, poiché alcune potrebbero essere essenziali per il funzionamento del dispositivo, mentre altre possono essere rimosse senza problemi.
Disinstallare app preinstallate su Android
Metodo 1: Utilizzo delle impostazioni del dispositivo
Segui questi passaggi per disinstallare le app preinstallate utilizzando le impostazioni del tuo dispositivo Android:
- Vai alle “Impostazioni” del tuo dispositivo Android. Di solito, troverai l’icona delle impostazioni nella schermata iniziale o nel cassetto delle applicazioni.
- Scorri verso il basso e tocca “App e notifiche” o “Gestione applicazioni”, a seconda della versione del tuo sistema operativo Android.
- Ora, vedrai un elenco di tutte le app installate sul tuo dispositivo. Scorri l’elenco e seleziona l’app preinstallata che desideri rimuovere.
- Tocca “Disinstalla” o “Disabilita” (a seconda delle opzioni disponibili). La disinstallazione rimuoverà completamente l’app, mentre la disabilitazione la renderà inutilizzabile senza rimuoverla del tutto.
Nota: Alcune app preinstallate potrebbero non avere l’opzione “Disinstalla”. In tal caso, è possibile utilizzare il metodo ADB descritto di seguito.
Metodo 2: Utilizzo di ADB (Android Debug Bridge)
Attenzione: Questo metodo richiede conoscenze tecniche avanzate e può comportare rischi per il tuo dispositivo. Procedi con cautela.
Segui questi passaggi per disinstallare le app preinstallate utilizzando ADB:
- Scarica ed installa gli strumenti ADB sul tuo computer. È possibile trovare gli strumenti ufficiali sul sito web degli sviluppatori Android.
- Abilita le “Opzioni sviluppatore” sul tuo dispositivo Android. Per farlo,vai su “Impostazioni” > “Informazioni sul telefono” e tocca 7 volte sul numero “Build” fino a quando non viene visualizzato un messaggio che conferma l’attivazione delle opzioni sviluppatore.
- Torna alle “Impostazioni” e tocca “Opzioni sviluppatore”. Scorri verso il basso e abilita l’opzione “Debug USB”.
- Collega il tuo dispositivo al computer tramite cavo USB e assicurati che il computer riconosca il dispositivo.
- Apri il prompt dei comandi o il terminale sul tuo computer e naviga nella cartella dove sono stati installati gli strumenti ADB.
- Esegui il comando
adb devices
per assicurarti che il dispositivo sia riconosciuto. Dovresti vedere il tuo dispositivo nell’elenco. - Utilizza il comando
adb shell pm list packages
per visualizzare un elenco di tutti i pacchetti installati sul tuo dispositivo. Trova il nome del pacchetto dell’app preinstallata che desideri rimuovere. - Infine, esegui il comando
adb shell pm uninstall -k --user 0 <nome_pacchetto_app>
per rimuovere l’app preinstallata desiderata.
Nota: Questo metodo rimuove l’app solo per l’utente corrente (utente 0) e non disinstalla l’app a livello di sistema.
Disinstallare app preinstallate su iOS
Su iOS, alcune app preinstallate possono essere rimosse direttamente dall’interfaccia utente. Tuttavia, altre app preinstallate non possono essere disinstallate senza effettuare il jailbreak del dispositivo, il che può comportare rischi per la sicurezza e la stabilità del dispositivo.
Metodo 1: Rimozione diretta delle app
Segui questi passaggi per rimuovere direttamente le app preinstallate su iOS:
- Tocca e tieni premuta l’icona dell’app preinstallata che desideri rimuovere dalla schermata iniziale del tuo dispositivo.
- Le icone delle app inizieranno a muoversi e vedrai un’icona “X” che appare sull’app preinstallata che può essere rimossa.
- Tocca l’icona “X” e conferma la rimozione dell’app toccando “Elimina” nel messaggio di avviso che compare.
Nota: Non tutte le app preinstallate su iOS possono essere rimosse utilizzando questo metodo. Alcune app, come “Telefono” o “Impostazioni”, non possono essere eliminate.
Metodo 2: Jailbreak del dispositivo (sconsigliato)
Attenzione: Il jailbreak del dispositivo può invalidare la garanzia, compromettere la sicurezza e causare problemi di stabilità. Questo metodo è sconsigliato e viene fornito solo a scopo informativo.
Il jailbreak è un processo che consente di ottenere l’accesso completo al sistema operativo del tuo dispositivo iOS, permettendo di rimuovere app preinstallate che normalmente non possono essere eliminate. Tuttavia, questo processo comporta numerosi rischi e potrebbe non essere adatto a tutti gli utenti. Se decidi di procedere con il jailbreak, cerca una guida dettagliata e affidabile
specificamente per la versione del tuo dispositivo e la versione di iOS in uso. Tieni presente che il processo di jailbreak varia a seconda di queste variabili e che potresti dover utilizzare diversi strumenti e metodi.
Dopo aver effettuato il jailbreak del tuo dispositivo iOS, potrai utilizzare app di terze parti, come Cydia o Sileo, per gestire e disinstallare app preinstallate e altre modifiche al sistema. Di seguito sono riportati i passaggi generali per disinstallare le app preinstallate dopo aver effettuato il jailbreak:
- Apri l’app di gestione dei pacchetti che hai installato durante il jailbreak, come Cydia o Sileo.
- Cerca e installa un tweak o un’applicazione che ti consenta di disinstallare le app preinstallate. Alcuni esempi comuni includono “AppHide” o “iFile”.
- Segui le istruzioni fornite dall’app o dal tweak per rimuovere le app preinstallate che desideri eliminare.
Nota: Rimuovere le app preinstallate attraverso il jailbreak può avere conseguenze impreviste sul funzionamento del tuo dispositivo. Pertanto, è importante eseguire sempre un backup completo dei dati del dispositivo prima di procedere con il jailbreak e rimuovere le app.