Vai al contenuto

Come Inviare File da 20 GB?

    Il trasferimento di file di grandi dimensioni è una necessità comune in molte professioni e hobby. Con l’evoluzione delle tecnologie e la crescente dipendenza dai dati digitali, non è raro dover condividere file di 20 GB o anche più grandi. Ecco alcuni modi efficaci per inviare file di queste dimensioni senza compromettere la sicurezza o la velocità.

    Piattaforme di archiviazione cloud

    Uno dei modi più semplici per condividere file di grandi dimensioni è utilizzare servizi di archiviazione cloud come Google Drive, Dropbox o Microsoft OneDrive. Questi servizi permettono di caricare file e cartelle e di condividerli con altre persone tramite un link. Una volta che il file è caricato sul cloud, puoi semplicemente condividere il link con il destinatario, il quale potrà scaricare il file direttamente dalla piattaforma. La maggior parte di questi servizi offre piani gratuiti, ma potresti aver bisogno di un abbonamento a pagamento per trasferire file particolarmente grandi.

    Servizi specializzati nel trasferimento di file

    Oltre ai tradizionali servizi di archiviazione cloud, esistono piattaforme specificamente progettate per il trasferimento di file di grandi dimensioni, come WeTransfer o Send Anywhere. Questi servizi spesso permettono di trasferire file enormi senza necessità di registrazione, rendendo il processo veloce e indolore. La loro interfaccia user-friendly rende semplice anche per gli utenti meno esperti inviare file di grandi dimensioni.

    Utilizzo di dischi rigidi fisici

    In alcune situazioni, potrebbe avere senso ricorrere all’invio fisico di un disco rigido. Se stai inviando enormi quantità di dati a un cliente o a un collaboratore e non vuoi affidarti a connessioni internet, copiare i dati su un disco rigido esterno e spedirlo potrebbe essere l’opzione più pratica. Ovviamente, questa opzione richiede un po’ più di tempo e potrebbe avere costi di spedizione associati, ma può essere particolarmente utile per trasferimenti di dati molto grandi.

    Compressione e divisione dei file

    Se sei in una situazione in cui la dimensione del file è leggermente superiore al limite consentito dal tuo metodo di condivisione preferito, potresti considerare la possibilità di comprimere il file o di dividerlo in parti più piccole. Strumenti come 7-Zip o WinRAR possono ridurre le dimensioni dei file e dividere un file grande in parti più piccole. Una volta che i file sono stati compressi o divisi, possono essere caricati o inviati separatamente e poi decompressi o uniti dal destinatario.

    Utilizzo di VPN con protocolli di trasferimento avanzati

    Il protocollo di trasferimento di file tradizionale, FTP (File Transfer Protocol), potrebbe non essere l’opzione migliore per file di dimensioni massicce come 20 GB. Al suo posto, protocolli come SCP (Secure Copy Protocol) o Rsync, che sono più efficienti e sicuri, possono essere usati. Quando utilizzati in combinazione con una VPN (Virtual Private Network), la sicurezza e la velocità del trasferimento vengono ulteriormente potenziate. Una VPN cifra la connessione e permette di trasferire dati attraverso server dedicati, riducendo il rischio di intercettazioni.

    Protocolli peer-to-peer

    Molte persone associano i protocolli peer-to-peer (P2P) principalmente alla condivisione di file multimediale, ma sono estremamente efficaci anche per il trasferimento di file di grandi dimensioni tra due dispositivi. Software come BitTorrent permette agli utenti di creare un file torrent del file che desiderano condividere, che può poi essere scaricato da chi ha il link al torrent. Poiché i dati vengono trasferiti in piccoli pezzi da diverse fonti, il processo è spesso veloce e efficiente.

    Trasferimenti FTP sicuri con soluzioni aziendali

    Per le aziende che necessitano di trasferire regolarmente file di grandi dimensioni, esistono soluzioni FTP sicure di livello aziendale, come FileZilla Server o Core FTP Server. Questi servizi offrono funzionalità avanzate, come la cifratura dei dati, la sottoscrizione di autenticazioni multiple e velocità di trasferimento ottimizzate. Sebbene richiedano una configurazione e manutenzione più dettagliate, offrono una robustezza e una sicurezza ineguagliabili.

    Condivisione di file tramite link temporanei

    Per chi è preoccupato per la sicurezza e desidera che il file rimanga accessibile solo per un periodo limitato, esistono servizi che permettono di creare link di condivisione temporanei. Questi link scadono dopo un determinato periodo di tempo o dopo un certo numero di download. Piattaforme come Firefox Send, prima del suo ritiro, offrivano questa opzione, ma altre alternative continuano a emergere nel mercato. Questa soluzione garantisce che i file condivisi non rimangano accessibili indefinitamente, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza.