Come Inviare File di Grandi Dimensioni su Android

L’invio di file di grandi dimensioni è diventato una pratica comune, ma può rappresentare una sfida per gli utenti Android, poiché spesso la dimensione dei file supera il limite di dimensione dell’allegato delle email standard. Fortunatamente, esistono diverse soluzioni disponibili per l’invio di file di grandi dimensioni su Android, ognuna con le proprie peculiarità. In questa guida, ti illustreremo i migliori metodi per l’invio di file di grandi dimensioni su Android, mostrandoti passo dopo passo come utilizzare le applicazioni come WeTransfer, Google Drive, Dropbox, Send Anywhere e FTP, così come la tecnologia Bluetooth e i servizi di posta elettronica. Inoltre, ti forniremo informazioni sulla sicurezza dei dati durante il processo di invio. Continua a leggere per scoprire come inviare file di grandi dimensioni su Android in modo sicuro e meticoloso.

 

WeTransfer

WeTransfer è una delle migliori soluzioni per inviare file di grandi dimensioni. È facile da usare e ti consente di inviare fino a 2 GB di dati gratuitamente. Per utilizzare WeTransfer su Android, segui questi semplici passaggi:

  1. Scarica l’app WeTransfer dal Google Play Store.  >Link
  2. Apri l’app e tocca il pulsante “Aggiungi file” per selezionare i file che desideri inviare.
  3. Inserisci l’indirizzo email del destinatario e il tuo indirizzo email.
  4. Aggiungi un messaggio opzionale per il destinatario.
  5. Tocca il pulsante “Trasferisci” per inviare i tuoi file.

 

Google Drive

Google Drive è un servizio di cloud storage che ti consente di archiviare e condividere i tuoi file online. È anche un’ottima soluzione per inviare file di grandi dimensioni su Android. Per utilizzare Google Drive per inviare file di grandi dimensioni, segui questi passaggi:

  1. Apri l’app Google Drive sul tuo dispositivo Android. >Link
  2. Tocca il pulsante “Aggiungi” per caricare i file che desideri inviare.
  3. Seleziona i file che desideri inviare e tocca il pulsante “Condividi”.
  4. Inserisci l’indirizzo email del destinatario e tocca il pulsante “Invia”.

 

Dropbox

Dropbox è un’altra soluzione popolare per inviare file di grandi dimensioni su Android. È facile da usare e ti consente di condividere file con altri utenti Dropbox o con persone che non hanno un account Dropbox. Per utilizzare Dropbox per inviare file di grandi dimensioni, segui questi passaggi:

  1. Scarica l’app Dropbox dal Google Play Store. >Link
  2. Apri l’app e tocca il pulsante “+” per caricare i file che desideri inviare.
  3. Tocca il pulsante “Condividi” accanto al file che desideri inviare.
  4. Inserisci l’indirizzo email del destinatario e tocca il pulsante “Invia”.

 

Send Anywhere

Send Anywhere è un’applicazione gratuita che ti consente di inviare file di grandi dimensioni su Android senza alcun limite di dimensione. È facile da usare e ti consente di condividere file con altri utenti Send Anywhere o con persone che non hanno un account Send Anywhere. Per utilizzare Send Anywhere per inviare file di grandi dimensioni, segui questi passaggi:

  1. Scarica l’app Send Anywhere dal Google Play Store. >Link
  2. Apri l’app e seleziona i file che desideri inviare.
  3. Tocca il pulsante “Invia”.
  4. Inserisci il codice di 6 cifre generato dall’app sul dispositivo del destinatario.
  5. Tocca il pulsante “Invia” per inviare i tuoi file.

 

Usare il Bluetooth

Se hai bisogno di inviare file di grandi dimensioni ad un’altra persona che si trova nelle vicinanze, puoi utilizzare la tecnologia Bluetooth. Per utilizzare Bluetooth per inviare file di grandi dimensioni su Android, segui questi passaggi:

  1. Abilita la funzione Bluetooth sul tuo dispositivo Android.
  2. Apri la galleria o qualsiasi altra applicazione che contiene il file che desideri inviare.
  3. Tocca il pulsante “Condividi” accanto al file che desideri inviare.
  4. Seleziona “Bluetooth” come metodo di condivisione.
  5. Seleziona il dispositivo del destinatario e tocca il pulsante “Invia”.

 

Usare FTP

FTP è un protocollo di trasferimento file che ti consente di inviare file di grandi dimensioni su Android. Per utilizzare FTP per inviare file di grandi dimensioni, segui questi passaggi:

  1. Scarica un’applicazione FTP gratuita dal Google Play Store. >Link
  2. Configura l’applicazione FTP inserendo le credenziali del server FTP.
  3. Tocca il pulsante “Carica” per selezionare i file che desideri inviare.
  4. Inserisci l’indirizzo IP del server FTP e tocca il pulsante “Invia”.

 

Usare un Servizio di Posta Elettronica

Se hai bisogno di inviare file di grandi dimensioni su Android, puoi utilizzare un servizio di posta elettronica come Gmail o Yahoo Mail. Tuttavia, questi servizi solitamente hanno un limite di dimensione per gli allegati, quindi potresti dover utilizzare un’applicazione di terze parti come WeTransfer o Send Anywhere. In parole più semplici, in alcuni casi puoi inviare i file via email, ma se il tuo gestore di posta ha un limite per gli allegati, potrebbe essere necessario optare per un servizio esterno come quelli proposte pocanzi.

Ammettiamo che il file non sia enorme e che tu possa inviarlo tramite mail. Per inviare file utilizzando un servizio di posta elettronica, segui questi passaggi:

  1. Apri l’applicazione di posta elettronica sul tuo dispositivo Android.
  2. Tocca il pulsante “Scrivi” per creare un nuovo messaggio.
  3. Seleziona il file che desideri inviare e tocca il pulsante “Allega”.
  4. Inserisci l’indirizzo email del destinatario e tocca il pulsante “Invia”.