Come Mandare SMS ad un Numero che ti ha Bloccato
Quando si invia un SMS se dopo qualche tempo non si riceve risposta, viene automaticamente da pensare che la controparte ci abbia bloccato e, se così fosse comunicare diventa impossibile. Ma come si fa a capirlo? E come si manda un SMS a un numero che ci ha bloccato? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Indice
Come capire se un numero ci ha bloccato
Quando si viene bloccati da un altro contatto, ovviamente, conferme certe che questo sia avvenuto non è possibile averne, però per riuscire a dare qualche certezza ai nostri sospetti ci sono alcuni piccoli segnali da tenere in considerazione, ovvero:
- Se quando si prova a chiamare un determinato numero questo risulta sempre occupato
- Se quando si prova a chiamare un determinato numero dopo appena due squilli poi parte sempre la segreteria telefonica
Come Inviare un SMS
Una volta effettuate le prove e aver effettivamente appurato che un numero di telefono potrebbe averci bloccato, per inviare un SMS (però in forma del tutto anonima) si può ricorrere a due semplici trucchetti, ovvero:
Da Smartphone
Indipendentemente che il nostro dispositivo abbia installato sopra il Sistema Operativo Android o iOS si può inviare un SMS anonimo e, la procedura da seguire è anche abbastanza semplice in quanto è sufficiente:
- Accedere alla schermata dove abbiamo posizionato le App
- Cercare quella che ci consente di ricevere e gestire gli SMS, solitamente è denominata Messaggi
- Utilizzare i codici che i vari operatori hanno messo a disposizione dei propri clienti, più specificamente per chi ha PosteMobile oppure Wind>
k[spazio]k#s[spazio]testo dell’SMS, mentre per chi è utente Vodafone>S[spazio)numero di telefono del destinatario[spazio]Testo dell’SMS
Sfortunatamente, non possono inviare SMS anonimi (e quindi aggirare il blocco) i clienti di Fastweb, Tre e Tim in quanto hanno disabilitato questo tipologia di servizio e, per inviare un messaggio occorre necessariamente mostrare il proprio numero di telefonico.
Da PC
Come abbiamo visto poco sopra ci sono tre gestori che non consento agli utenti di inviare SMS anonimi dallo Smartphone quindi per ovviare a questo problema, fortunatamente, può venire in soccorso il PC.
Ovvero, utilizzando uno dei Browser disponibili, si può utilizzare un servizio online totalmente gratuito chiamato e-FreeSMS, che permette di contattare tramite messaggio i principali Operatori Telefonici Italiani, vediamo un po’ più dettagliatamente come funziona:
- Collegarsi alla pagina Web e dal menu a tendina selezionare Select Country (ovvero bisogna inserire la nazionalità del numero di telefono del destinatario, in questo caso bisogna inserire Italy)
- Nello spazio vicino alla dicitura Enter Number va inserito il numero di telefono che si desidera contattare
- Dove appare la scritta Your Message si deve invece inserire il testo dell’SMS che però non può superare i 1000 caratteri
- Spuntare la casella del Captcha (Non sono un Robot) è procedete con l’invio cliccando su Send
- A questo punto, se la procedura è andata a buon fine, verrà aperta una nuova pagina Web dove apparirà la seguente scritta Your Message has been successfully send
Purtroppo però è bene sapere che, purtroppo, non sempre questo sevizio è utilizzabile in quanto il suo funzionamento potrebbe essere interrotto, inoltre è anche opportuno essere ben consci che questo sito potrebbe anche adottare delle pratiche pubblicitarie poco corrette, come ad esempio cedere i numeri di telefono dei destinatari ai vari siti di spammer.