Come Navigare su Internet in modo Sicuro
Quando si naviga online la parola d’ordine deve essere sempre e solo una, ovvero sicurezza! In quanto, purtroppo, subire un attacco informatico da parte degli hacker è molto più semplice di quello che si possa credere. Ma come si può navigare in Internet in modo sicuro? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Indice
Che cos’è un Attacco Informatico
Nel mondo della tecnologia, quando si parla di attacco informatico si indica una specifica manovra aggressiva effettuata dagli hacker (pirati informatici) per riuscire a colpire, tramite un atto malevolo, dei dispositivi elettronici come PC, Smartphone e Tablet.
Lo scopo di questi attacchi, generalmente, è finalizzato al furto (di dati sensibili specialmente) oppure alla violazione e, di conseguenza, alla distruzione di obiettivi specifici che possiedono dei sistemi suscettibili.
Infatti per attacco informatico si intende sia il rilascio di virus (malware), sia tutti quei tentativi che cercano di demolire le infrastrutture interne di una Nazione colpita.
Precauzioni per una Navigazione Sicura
Quando si naviga in Internet è indispensabile cercare sempre di proteggere i propri dati personali, in modo che un malintenzionato (hacker) non li possa utilizzare per scopi tutt’altro che nobili e, per difendersi è indispensabile attuare qualche trucchetto come:
Installare un valido Antivirus
Avere un antivirus installato non ci mette al riparo da qualsiasi attacco informatico ma è comunque un buon punto di partenza per a navigare in online in modo un po’ più sicuro. L’antivirus deve poi essere costantemente aggiornato altrimenti la sua azione sarebbe quasi nulla. Ogni giorno infatti vengono progettati centinaia di diversi attacchi sconosciuti fino a quel momento e l’antivirus deve essere costantemente messo al corrente di queste nuove minacce.
Impostare sempre una Password Sicura
Ogni volta che si crea un profilo o un account è sempre bene creare una password sicura, quindi evitare accuratamente di utilizzare una Password troppo corta, facile da individuare oppure banale, preferendone una composta da numeri, caratteri speciali e lettere maiuscole e minuscole, in quanto decifrarla diventerà un’operazione molto più complessa.
Essere sempre molto Prudenti
Che ovviamente non vuol dire sfiorare la paranoia ma semplicemente fare attenzione a dove e come si naviga in Internet, in quanto come tutti ben sappiamo è sempre meglio prevenire che curare.
Attivare sempre l’Autenticazione in due passaggi
Questo consiglio, ovviamente, vale per tutti i propri account online e ormai tutte, o quasi, le maggiori piattaforme conosciute sul web permetto all’utente di poter attivare questa ulteriore sicurezza. Sostanzialmente, l’Autenticazione in due passaggi consiste nell’inserire dopo l’username e la password un codice Pin che è stato inviato al momento dell’attivazione per Email e/o SMS.
Installare delle Estensioni per il Browser
Ovvero detto in parole più semplici bloccare gli spioni grazie a Ghostery, in quanto in questo modo si può evitare di fornire informazioni preziose alle relative aziende, tramite i cookies, sulle nostre abitudini mentre stiamo navigando su Internet.
Crittografare l’Email
Utilizzando ad esempio Yahoo, che offre un servizio in cui questa procedura è consentita, in modo tale che la ricezione e l’invio dei propri messaggi strettamente privati sia sempre ben protetta.
Disattivare la Propria Posizione
La quale viene localizzata attraverso il proprio indirizzo IP e che, durante la navigazione online, fornisce all’azienda i dati che riguardano proprio questo indirizzo e, di conseguenza si può risalire alla nostra città.
La soluzione ideale, in questo caso è quella di navigare in forma anonima collegandosi alle rete Tor, abbreviazione di The Onion Router, in modo tale che i nostri dati vengano filtrati e non arrivino a destinazione.