Come Togliere la Sincronizzazione tra iPhone e iPad
La sincronizzazione tra iPhone e iPad può essere un’opzione molto utile per mantenere i dispositivi Apple aggiornati con tutti i dati e le informazioni importanti. Tuttavia, ci possono essere situazioni in cui si desidera interrompere la sincronizzazione tra i due dispositivi. In questo articolo, imparerai come togliere la sincronizzazione tra iPhone e iPad in modo semplice e sicuro.
Indice
Disattivare la Sincronizzazione di iCloud
La sincronizzazione di iCloud è uno dei principali metodi utilizzati per mantenere i dispositivi Apple sincronizzati tra loro. Ecco i passaggi da seguire per disattivare la sincronizzazione di iCloud tra iPhone e iPad:
- Apri le impostazioni sul tuo iPhone.
- Scorri verso il basso e tocca l’opzione “Il tuo nome” in cima al menu.
- Nella pagina del tuo account, tocca “iCloud”.
- Scorri verso il basso e trova l’opzione “iCloud Drive”. Toccala.
- Disattiva l’interruttore accanto a “iCloud Drive”.
Seguendo questi passaggi, avrai disattivato la sincronizzazione di iCloud tra iPhone e iPad. Tuttavia, tieni presente che questa operazione impedirà anche la sincronizzazione di altre informazioni, come contatti, calendari, promemoria e altro, tra i dispositivi.
Disattivare la Sincronizzazione di iTunes
iTunes è un’altra opzione comune per sincronizzare dati tra iPhone e iPad. Se desideri interrompere la sincronizzazione tra i due dispositivi utilizzando iTunes, segui questi semplici passaggi:
- Collega il tuo iPhone al computer utilizzando il cavo USB.
- Apri iTunes sul tuo computer, se non si apre automaticamente.
- Nella parte superiore dell’interfaccia di iTunes, seleziona l’icona del tuo dispositivo (iPhone).
- Nella barra laterale sinistra, fai clic sulla sezione “Riepilogo”.
- Scorri verso il basso nella finestra di riepilogo e disattiva l’opzione “Sincronizza con questo iPhone tramite Wi-Fi”.
- Fai clic su “Applica” o “Sincronizza” nella parte inferiore dell’interfaccia di iTunes.
Seguendo questi passaggi, avrai interrotto la sincronizzazione tra iPhone e iPad utilizzando iTunes.
Utilizzare l’App “Impostazioni” di iOS
Oltre a iCloud e iTunes, puoi anche utilizzare l’app “Impostazioni” direttamente sui tuoi dispositivi iOS per disattivare la sincronizzazione tra iPhone e iPad. Ecco cosa devi fare:
- Apri l’app “Impostazioni” sul tuo iPhone o iPad.
- Tocca l’opzione “Generali”.
- Scorri verso il basso e tocca “AirPlay e Sincronizzazione.
- Disattiva l’interruttore accanto a “Sincronizza automaticamente con i dispositivi di questo account”.
Seguendo questi passaggi, avrai disattivato la sincronizzazione tra iPhone e iPad utilizzando l’app “Impostazioni” di iOS.
Utilizzare l’app “Trova il mio”
Se hai attivato l’app “Trova il mio” sui tuoi dispositivi iOS, potresti voler disattivare anche la sincronizzazione tra iPhone e iPad tramite questa funzione. Ecco come procedere:
- Apri l’app “Impostazioni” sul tuo iPhone o iPad.
- Tocca l’opzione “Il tuo nome” in cima al menu.
- Nella pagina del tuo account, tocca “Trova il mio”.
- Disattiva l’interruttore accanto a “Trova il mio iPhone” o “Trova il mio iPad”.
Seguendo questi passaggi, avrai disattivato la sincronizzazione tra iPhone e iPad utilizzando l’app “Trova il mio”.
Ripristinare le Impostazioni di Fabbrica
Se desideri disattivare completamente la sincronizzazione tra iPhone e iPad e ripristinare entrambi i dispositivi alle impostazioni di fabbrica, devi eseguire un ripristino completo. Prima di procedere, assicurati di eseguire un backup di tutti i dati importanti, poiché il ripristino cancellerà tutte le informazioni presenti sui dispositivi. Ecco come effettuare un ripristino di fabbrica:
- Apri l’app “Impostazioni” sul tuo iPhone o iPad.
- Tocca l’opzione “Generali”.
- Scorri verso il basso e tocca “Ripristina”.
- Seleziona l’opzione “Cancella contenuto e impostazioni”.
- Conferma l’operazione e attendi il completamento del processo di ripristino.
Dopo aver eseguito queste operazioni su entrambi i dispositivi, la sincronizzazione tra iPhone e iPad sarà completamente disattivata.