Harley Quinn Action Figure, Statuetta e Storia del Personaggio
Tutti gli appassionati dei fumetti targati DC Comics conoscono, e apprezzano particolarmente, il personaggio femminile più famoso creato dalla casa editrice americana, ovvero Harley Quinn. Ma chi è? Qual è la sua storia? E che ruolo ha avuto in Suicide Squad? Scopriamolo insieme in questa guida.
Indice
Storia di Harley Quinn
Forse non tutti sono a conoscenza del fatto che, a differenza degli altri personaggi della DC Comic, Harley Quinn non è apparsa per la prima volta nei fumetti ma in televisione, ovvero nel cartone animato di Batman, più precisamente nell’episodio numero 11 intitolato un Piccolo favore andato in onda l’11 Settembre del 1992.
All’inizio l’idea era quella di assegnarle il ruolo di complice una tantum di Joker, solo che inaspettatamente ebbe un successo talmente elevato che il suo creatore, Paul Dini, decise di continuare a lavorare su questo personaggio in modo tale da introdurlo in altri episodi.
Nel mondo dei fumetti Harley Quinn è apparsa per la prima volta solo nel 1993, più precisamente ha esordito nell’albo n°12 intitolato The Batman Adventures dove si è trovata a combattere contro Batgirl, ovvero Barbara Gordon che era vestita in maschera per un party.
L’anno successivo, quindi il 1994, viene finalmente pubblicato un fumetto in cui si raccontano le sue origini e l’amore malato che prova nei confronti di Joker intitolato, non a torto, Amore Folle.
Qui si scopre che Harley Quinn in realtà si chiama Harleen Frances Quinzel ed è una psichiatra, all’inizio della storia lavora presso il manicomio criminale di Arkham Asylum dove appunto è rinchiuso Joker che, grazie al suo fascino criminale, riesce ad ammaliare la bella dottoressa che doveva scrivere un libro su di lui.
Harleen Frances Quinzel, che da questo momento in avanti diventerà Harley Queen, sviluppa quella che si potrebbe definire una vera e propria ossessione per Joker il quale ai suoi occhi non è un pericoloso psicopatico, ma solo una persona che nella sua vita ha sofferto.
Successivamente la Quinzel ruba un vestito da Arlecchino e, nei panni del suo alter ego, libera Joker dalla sua prigionia all’interno di Arkham Asylus dando in questo modo inizio alle sua carriera di criminale e, incominciare a delineare il suo personaggio.
Infatti Harley Quinn non solo è emotivamente instabile, tragicamente teatrale e super egocentrica (per ottenere quello che vuole ricorre all’arte dalla seduzione) ma, esattamente come il suo adorato Joker, trova un piacere quasi perverso nel fare scherzi di dubbio gusto e come mascotte ha addirittura due iene.
Il Suo Ruolo il Suicide Squad
Nel 2011 Harley Quinn fa il suo debutto nella serie a fumetti Nuova 52 dove entra a far parte della Suicide Squad, ovvero Squadra Suicida, dove a differenza degli anni del suo esordio ha abbandonato il costume da Arlecchino per optare per un look più outfit urban.
Ovvero in questa versione la Quinn è quasi irriconoscibile, perché non solo ha la pelle sbiancata ma il suo modo di vestire è totalmente cambiato, infatti porta magliette talmente corte che le lasciano la pancia scoperta e i capelli sono metà neri e metà verdi.
Le sue origini restano sempre le stesse, in quanto anche in queste nuove avventure a fumetti resta comunque la psichiatra di Joker, solo che al posto di essere una super cercata Harley Quinn fa parte di un gruppo segreto di criminali creato appositamente dal Governo, in modo che questi svolgano il lavoro sporco.
Inizialmente a causa della sua personalità troppo instabile ed emotiva, Harley Quinn viene sottovalutata da tutti gli altri membri della Suicide Squad che, alla fine si renderanno conto che questa strana e volubile donna in realtà è più pericolosa di tutti loro messi insieme.