Iron Man – Tony Stark Action Figure


Come la maggior parte dei personaggi Marvel anche Iron Man, l’alter ego di Tony Stark, è nato grazie alla geniale creatività di Stan Lee che, nel 1963, lo ha fatto apparire per la prima volta nel numero 39 di Tales of Suspense, più specificamente una rivista a tema horror e/o fantascientifico.

Ma qual è la storia di Iron Man? E perché viene considerato un personaggio atipico? Scopriamolo insieme in questa guida.

 

Storia di Iron Man alias Tony Stark

Complessivamente la storia di Iron Man, alias Tony Stark, si sviluppa nel corso di cinquant’anni e, ogni singolo tassello narrativo aiuta a costituire quella che possiamo definire la struttura fondamentale del personaggio.

Infatti Tony Stark non è solo un giovane e brillante scienziato ma è anche un ricco milionario, in quanto alla morte dei sui genitori, che sono periti in seguito ad un incidente d’auto, questi hanno lasciato in eredità al figlio una grossa somma di denaro.

Durante il suo soggiorno in Vietnam, dove sta aiutando l’esercito americano con le sue tecnologie, Stark rimane ferito in seguito a un’esplosione che gli conficca una scheggia nel petto e, successivamente viene rapito da un signore della guerra vietnamita. In quanto, questo vuole cercare di costringere, con la forza, lo scienziato americano a costruire delle armi tecnologiche per lui.

Durante la prigionia Tony Stark incontra un premio Nobel per la Fisica, ovvero Ho Yinsen che lo aiuta a progettare sia la piastra magnetica da applicare sul petto e così impedire alla scheggia di andarsi a conficcare nel cuore, sia la prima armatura del futuro Iron Man che tra l’altro gli consente anche di scappare dai sui rapitori.

A questa primissima avventura, che di fatto segna la nascita del Supereroe, seguiranno moltissime altre vicissitudini e vicende come:

  • La dipendenza di Stark dall’alcol
  • I problemi di salute
  • I rapporti molto complicati tra Iron Man e gli altri personaggi Marvel, ovvero il famoso gruppo conosciuto come Avengers
  • Il rapporto, certamente non facile, con il Governo e l’esercito americano che gli fanno pressione per avere armi e  nuove tecnologie
  • L’invasione del Pianeta Terra da parte degli Skull, che Iron Man purtroppo non è in grado di affrontare in modo troppo brillante.

Caratteristiche di Iron Man

Tony Stark e di conseguenza Iron Man è considerato un personaggio atipico negli anni ’60 in quanto si discosta molto dalle insicurezze di Spiderman, oppure dalla sofferenza causata dalla diversità degli X-Man. Ovvero, più specificamente Stark è un giovanissimo e talentuoso scienziato, un inventore davvero molto brillante e un capitalista che è sa far fruttare il suo denaro con successo, però nonostante tutte queste qualità non disprezza la cosiddetta bella vita.

All’inizio delle sue avventure Iron Man ha toccato temi come la Guerra Fredda o la lotta contro il Comunismo, diventando sostanzialmente una nemesi conservazionista di Capitan America (di cui è un grande amico), che al contrario è più progressista e liberale.

Al giorno d’oggi invece, soprattutto grazie alle trasposizioni cinematografiche, Iron Man è diventato più che altro una figura tecno-pop dove le tematiche politiche iniziali sono state quasi del tutto abbandonate, perché si è preferito concentrarsi di più sulle sue questioni psico-fisiche che lo rendono un personaggio complesso.

 

Hulkbuster

Nel corso della loro storia Iron Man e Hulk si sono affrontati diverse volte, la loro amicizia è stata infatti intervallata da alcuni momenti in cui i due se le sono date di santa ragione.

Per reggere la forza di Hulk, Tony Stark ha dovuto utilizzare un’armatura insolita, detta appunto Hulkbuster. Gli amanti dei film Marvel Universe hanno avuto il piacere di vedere l’armatura di Hulkbuster in Avengers: Age of Ultron.