Javascript void (0), cosa vuol dire e come risolvere
Ti è mai capitato di leggere sul tuo browser la scritta Javascript void (0) ? Vediamo, in breve, cosa significa questo messaggio, cioè cosa vuol dire e come possiamo risolvere il problema, ammesso che dipenda da noi.
Parlando di linguaggio html, la sintassi <a href=”javascript:void(0)”> sta ad indicare un link vuoto, proprio come se stessimo linkando utilizzando la sintassi <a href=”#”>.
La differenza tra le due sintassi sta nel fatto che href=”#” viene interpretato dal browser come un link vuoto e quindi reindirizza nella parte più alta della pagina in cui ci troviamo, mentre Javascript void (0) è un semplice link verso il nulla che non ci permetterà in alcun modo di spostarci da dove già ci troviamo, non avrà quindi alcun tipo di effetto.
Un link che utilizza la sintassi Javascript void (0) difficilmente verrà inserito di proposito in un sito web. E’ molto più probabile infatti che questo venga generato da un errore, di seguito vediamo quelli più probabili.
Google Chrome e Firefox sono soliti avere l’errore Javascript void 0 quando magari si doveva aprire un popup che è stato bloccato. Se magari hai sul tuo pc un sistema o un software che va a bloccare i popup, è possibile che tu legga questo tipo di messaggio che per il browser viene interpretato come un errore. Solitamente questo problema si risolve disattivando il blocco popup.
Un errore di questo genere potrebbe essere causato anche da un malfunzionamento del server proxy web che si sta utilizzando. E’ possibile che il server proxy sia sovraccarico o che più script tra loro ne alterino la compatibilità tra i vari script presenti nella pagina. Il rimedio in questo caso è quello di utilizzare un altro server proxy.
Anche un codice Javascript scritto in maniera sbagliata può causare questo tipo di errore. In questo caso sarà necessario riscrivere il codice nella maniera corretta.
Javascript void (0) è un errore che potrebbe essere generato anche quando il tuo browser, per esempio Internet Explorer, abbia le impostazioni Javascript disattivate. In questo caso dovrai abilitare il codice Javascript tramite il menu Strumenti in Opzioni Internet.