Jojo Action Figure, Funko Pop, Personaggi Giocattolo
Dal 1987 fino al 2005, per un periodo complessivo pari a 18 anni, prima la rivista giapponese Weekly Shonen Jump e successivamente sul mensile Senien Ultra Jamp è stata stampata la storia del manga creato da Hirohiko Araki, Le bizzarre avventure di Jojo, che in Italia è arrivato nel 1993 edito sa Star Comics. Ma qual è la sua storia?
Indice
Trama
Il manga è strutturato in modo tale da essere diviso in 8 serie e con un’ambientazione in epoche diverse, la storia ruota tutta intorno alla famiglia Joestar e alle diverse avventure che in ogni periodo vive uno dei suoi discendenti, che sempre riescono a guadagnarsi il nomignolo di Jojo.
Sostanzialmente si racconta della perenne lotta del Casato Joestar contro il Dio Brando, che altri non è che un fortissimo vampiro, lo scontro tra i due antagonisti avviene in quella che si può definire una vera e propria epopea, visto che l’intera trama si sviluppa attraverso un arco temporale che riesce ad attraversare praticamente tutte le epoche.
Gli aspetti più interessanti dell’opera
Sicuramente è molto curioso il fatto che il protagonista principale non sia solo uno, infatti nel manga compaiono alternativamente diversi membri della Casata Joestar che non hanno in comune solo la parentela, infatti anche le lettere iniziali del loro nome sono uguali:
- Jonathan Joestar
- Joseph Joestar
- Jotaro Kujo
- Josuke Higashikata
- Giorno Giovanna
- Jolyne Kujo
Inoltre il nome Jojo, che per chi non lo sapesse appartiene a un gruppo musicale hard rock, molto probabilmente (però è semplicemente una supposizione) è stato tratto dalla canzone Get Back dei Beatles che diceva:
- “Jojo was a man who thougt he was a loner“
Un altro aspetto molto interessante di questo manga, senza ombra di dubbio alcuno, riguarda la scelta le tecniche di combattimento che dopo la terza serie cambiano, ovvero nelle prime due i protagonisti utilizzano le Onde Concentriche che poi vengono sostituite dagli Stand.
Per essere più precisi di tratta di tecniche di concentrazione davvero particolari, in quanto con il termine Stand si indica l’energia della propria anima che (grazie appunto alla concentrazione) è in grado di assumere l’aspetto di qualsiasi creatura che possiede una forza sovraumana, la quale inoltre ha anche il controllo totale sulla materia.
Di questi Stand esistono tre diversi livelli, i quali sono suddivisi nel seguente modo:
- Stand Forte dove è possibile avere un raggio d’azione che si estende per 10 metri
- Stand Debole che consente di avere un raggio d’azione, quindi la distanza d’attacco, decisamente maggiore rispetto allo Stand Forte
- Stand con Ricerca Automatica, il più interessante di tutti e tre in quanto consente di attaccare solo i soggetti che stanno compiendo delle specifiche azioni
In conclusione bisogna anche dire che Le bizzarre avventure di Jojo è un manga davvero unico nel suo genere, tanto è vero che ha portato una vera e propria rivoluzione nello stile di questi fumetti giapponesi, ovvero lo sceneggiatore Hirohiko Araki è riuscito sapientemente a:
- Strutturare la storia dandogli quel tocco di bizzarria ma senza dimenticarsi di aggiungere azione e imprevedibilità
- Caratterizzare molto originalmente tutti i suoi personaggi.