La Casa di Carta Action Figure – Casa de Papel, Funko Pop e Personaggi
Al giorno d’oggi sono tantissime le Serie Tv che hanno ottenuto un buon successo ma ne è stata realizzata una che, senza esagerare, potremmo definire come la regina di questa categoria, ovvero la Casa di Carta. Ma qual è la trama? E quali sono tutte le curiosità che la riguardano?
Indice
Trama
Un misterioso uomo conosciuto semplicemente come il Professore recluta 8 persone per mettere a segno una rapina molto particolare e soprattutto ambiziosa, in quanto l’obiettivo altro non è che la Fábrica Nacional de Moneda y Timbre, ovvero la Zecca di Stato della Spagna.
Il piano, tra l’altro studiato e realizzato fin nei minimi particolari dal sopracitato Professore, prevede di entrare (o forse sarebbe più corretto dire introdursi) nella Zecca di Stato, stampare la bellezza di 2.400 milioni di euro e poi scappare il più lontano possibile con il bottino.
Il motivo per cui queste 8 persone sono state contattate dal Professore è abbastanza semplice, hanno delle caratteristiche in comune, per essere più specifici tutti indistintamente hanno subito una condanna per aver commesso qualche reato e, non hanno assolutamente nulla da perdere.
Ovviamente come sempre accade nelle migliori sceneggiature, nonostante le ripetute prove e simulazioni fatte prima del giorno della rapina, l’operazione (una volta attuata) rischia di essere compromessa dalle varie divergenze che sorgono tra i vari protagonisti.
Inoltre una particolarità davvero singolare consiste nel fatto che tutti i membri della banda, per non rivelare la loro identità nemmeno ai complici (con cui non devono assolutamente instaurare nessun rapporto personale e/o di amicizia), su ordine del Professore assumono i nomi di alcune città, ovvero:
- Tokyo (la voce narrante)
- Helsinki
- Berlino
- Oslo
- Mosca
- Rio
- Denver
- Nairobi
Le Curiosità che riguardano la Serie Tv
Il titolo originale delle Serie Tv, che al contrario di quello che si può pensare non è stata prodotta in America ma in Spagna, è la Casa de Papel e il suo esordio sul piccolo schermo è avvenuto sull’emittente Antenna 3 nel 2017, dove sempre nello stesso anno, però in Autunno, è stata trasmessa anche tutta la seconda stagione.
Il suo successo a livello mondiale però è arrivato solo nel 2018, più precisamente dopo che nel Dicembre 2017 la celebre piattaforma Netflix ha deciso di comprare i diritti e di trasmetterla in streaming facendola diventare, di fatto, la Serie Tv non in lingua inglese più seguita in assoluto.
A questo punto, anche se inizialmente non era nei programmi, la casa produttrice Vancouver Media, ha deciso di includere in questo progetto anche la terza stagione e di accontentare in questo modo i numerosi fan, i quali hanno dato un riscontro tanto inaspettato quanto incredibile.
Inoltre c’è un’altra curiosità che probabilmente farà impazzire il pubblico, soprattutto gli amanti del gossip, visto che i due attori protagonisti Maria Pedraza e Jaime Lorente, i quali prestano il volto alla studentessa Alison Parker e Denver, si sono innamorati proprio sul set della Casa di Carta ma l’ufficialità è stata data solo nel mese Novembre, più precisamente quando la notizia è stata scritta nei rispettivi canali social della neo coppia.