Il modello testato è l’ F75 che è il modello di punta della Fisher. Durante i miei test è stata utilizzata la classica piastra con cui è venduto ossia una piastra di ricerca da 11” DD. Si tratta di un cercametalli molto leggero e bilanciato, con un control box che presenta un menù davvero semplice ed intuitivo.
Indice
Caratteristiche Tecniche
Il metal detector Fisher F75 si presenta con un ampio display di tipo Lcd che ci indica il metallo dell’oggetto rilevato e la profondità a cui è situato. E’ possibile utilizzare l’ F75 in tre differenti modalità di ricerca: Discriminazione, All Metal Statico e All Metal Motion. Il bilanciamento del terreno avviene tramite il sistema FastGrab con override manuale, la piastra di ricerca in dotazione è da 11” DD a tenuta stagna (quindi la piastra, ripeto solo la piastra, potrà essere immersa in acqua senza problemi).
E’ presente il pinpoint che ha la particolarità di avere un segnale audio con pitch variabile. Il display è retroilluminato e questo consente all’operatore di utilizzare questo cercametalli anche in condizioni precarie di luce. In dotazione vi è anche la protezione per il box dei comandi ed il box delle batterie. La frequenza operativa è di 13 kHz. Il fisher f75 monta 4 batterie di tipo alcalino AA con cui è prevista un’autonomia di circa 30 ore. Il peso complessivo è di circa 1,6 kg.
Pannello di Controllo
Il pannello di controllo (control box) del Fisher F75 è stato minimizzato al massimo. Sotto lo schermo Lcd sono infatti presenti esclusivamente il tasto rosso del Menù ed il pomello del setting. Il pomello per l’accensione e per la regolazione del volume è situato vicino al vano batterie, cioè accanto al supporto per il braccio. Subito sotto la scatola dei comandi, in una posizione molto comoda, è presente una levetta che può essere utilizzata come pinpoint se tirata verso l’alto o per effettuare il bilanciamento automatico del terreno se premuta verso il basso.
Una volta acceso il metal detector F75 tramite il pomello del setting ed il tasto rosso del menù si potrà decidere la modalità di ricerca da utilizzare tra Discriminazione e All Metal ed accedere a tutte le diverse impostazioni.
Ricerche in Discriminazione
In modalità Discriminazione sarà possibile avere accesso ai sottomenù: Sensivity, Disc Level, Notch, # of Tones, Process #.
Sensitivity: con questa funzione è possibile impostare il guadagno con valori che vanno da 1 a 99. Se si desidera effettuare la ricerca di oggetti di qualsiasi dimensione conviene impostare un valore alto, se invece si desidera effettuare la ricerca di oggetti esclusivamente grandi si consiglia di impostare un valore basso.
Disc Level: si tratta della funzione che ci consente di eliminare dalla ricerca uno o più tipi di oggetti metallici. I valori vanno da 1 a 65 ma sul display è possibile anche vedere barrati i diversi tipi di metalli che saranno esclusi dalla ricerca. Se ad esempio volessimo eliminare dalla ricerca tutti gli oggetti ferrosi dobbiamo impostare il Disc Level a 15, in automatico sul display la scritta Iron sarà barrata.
Notch: si tratta di un’ulteriore funzione che ci consente di discriminare dei metalli dalla ricerca. A differenza del Disc Level che consente di escludere uno o più metalli in maniera sequenziale, tramite il notch è possibile eliminare esclusivamente una determinata gamma di oggetti.
Differenza tra Disc Level e Notch: se ad esempio volessi eliminare il Nickel dalla ricerca, utilizzando la funzione Disc Level sarei costretto ad eliminare in successione Iron, Foil e Nickel. Utilizzando la funzione Notch posso eliminare dalla ricerca esclusivamente il Nickel, senza andare ad eliminare gli altri oggetti.
# Of Tones: questa funzione permette di selezionare i diversi toni che il metal detector F75 deve emettere quando trova un oggetto metallico. Questa scelta va fatta in base alle proprie esigenze ed in base agli oggetti che si vogliono ricercare. I valori selezionabili sono: 1, 1F, 2F, 3H, 3, 4H, 4, dP.
Process # : si tratta di un menù che permette di selezionare tra diversi modi di discriminazione audio. Di default il Fisher F75 è impostato sul valore dE (Default, l’ideale per quasi tutte le ricerche) e gli altri valori selezionabili sono: JE (Jewelry, consigliato per la ricerca di oggetti piccoli a bassa conduttività), bc (Bottle Cap, modalità tappi di bottiglia) e PF (ideale sui campi arati).
- Design resistente alle intemperie.
- Spettro di conduttanza a 9 segmenti per una veloce rilevazione degli oggetti.
- Frequenza di funzionamento: 7,69 kHz.
- Ultra leggero, solo circa1,1 kg.
- Bobina di ricerca triangolare, ad alte prestazioni, impermeabile, concentrica, da 23,5 cm.
Ricerche in All Metal
In modalità All Metal sarà possibile avere accesso ai sottomenù: Stat/Motion, Threshold, Audio Pitch, Sensivitivity e Manual G.B.
Stat/Motion: tramite questa funzione sarà possibile utilizzare il cercametalli in modalità statica (come se fosse un pinpoint sempre attivo) o in modalità motion (modalità tradizionale). Mentre la modalità Motion è indicata per la classica ricerca, la modalità Statica è indicata per cercare oggetti molto grandi situati oltre ai 30 cm di profondità.
Threshold: è una funzione che può essere regolata da -9 a +9 e consente di regolare la soglia audio anche di segnali molto deboli. Aumentando il Threshold si aumenterà anche la potenza in fase di ricerca del metal detector.
Audio Pitch: i valori di questa impostazione possono andare da -9 a +9 e permettono di adattare il suono audio in base alle proprie preferenze o alle proprie esigenze.
Sensivitivity: come per la modalità Discriminazione, questa funzione consente di regolare il guadagno e di scegliere quindi la grandezza degli oggetti che è possibile rilevare in fase di ricerca. I valori vanno da 1 a 99. Impostate un numero alto se desiderate cercare anche gli oggetti più piccoli e impostate un numero basso se desiderate ricercare esclusivamente oggetti grandi. Con l’esperienza imparerete a settare al meglio questa impostazione in base alle vostre esigenze.
Manual G.B. : tramite questa funziona sarà possibile regolare manualmente il bilanciamento del terreno del Fisher F75.
Levetta sotto il box dei comandi: come già accennato, sotto la scatola dei comandi è presente una levetta. Se la levetta viene alzata verso l’alto sarà attivata la funzione Pinpointer e sarà possibile individuare con maggiore precisione il luogo in cui è presente l’oggetto metallico. Inoltre sul display comparirà un numero a doppia cifra che ci permetterà di capire a quanti pollici di distanza è situato l’oggetto. Se la stessa levetta viene spinta verso il basso si potrà effettuare il bilanciamento automatico del terreno. Senza lasciare mai la levetta si dovrà pompare la piastra sul terreno più volte sino a quando sul display non comparirà un numero stabile.
Shifting della Frequenza
Nel caso in cui il metal detector dovesse sembrare troppo instabile a causa di qualche interferenza elettrica sarà possibile effettuare lo shifting della frequenza, ovvero sarà possibile variarla. L’ F75 può essere impostato su sette differenti frequenze che sul display vengono identificate da F1 a F7.
Di default il cercametalli lavora sulla frequenza F4. Per effettuare lo shifting sarà necessario, a metal detector acceso, tenere premuto il pulsante rosso Menù e alzare la levetta del pinpoint per aumentare la frequenza o abbassarla per diminuirla. Ogni volta che questa operazione viene compiuta la frequenza aumenta o diminuisce di un solo valore.
Come Resettare il Fisher F75
Questo metal detector conserva in maniera automatica le ultime impostazioni utilizzate. Se vogliamo in maniera rapida riportarlo alle impostazioni iniziali e quindi riportarlo alle impostazioni di fabbrica possiamo effettuare rapidamente il reset con la seguente operazione: Spegnere il metal detector; tenere premuto il tasto rosso del menù e contemporaneamente abbassare la levetta del Toggle Switch (la levetta usata per il pinpoint, ma va premuta verso il basso); accendere il cercametalli e rilasciare i due tasti. Quando sul display comparirà la F il reset sarà completato.
Videorecensione
Opinioni
Il metal detector Fisher F75 è un cercametalli professionale di alto livello. Le diverse impostazioni consentono al suo utilizzatore di trovare sempre il metodo di ricerca ottimale in base alle proprie preferenze ed alle proprie esigenze.
Il punto di forza di questo apparecchio è sicuramente la velocità del microprocessore che gli consente di individuare senza alcuna difficoltà diversi oggetti metallici vicini tra loro anche quando si spazzola velocemente. Da non sottovalutare è poi il comfort che si può avere dalla sua struttura ergonomica e dalla posizione della levetta del pinpoint.
Per concludere, i ringraziamenti vanno a Geotek Center, unico importatore ufficiale italiano dei metal detector Fisher, per avermi dato la possibilità di testare questo cercametalli professionale.