Migliori Chiavette USB in Offerta, Chiavetta Classica, Veloce, di Grande Capacità
In un mondo in cui la digitalizzazione sta sempre più trasformando il nostro vivere quotidiano e i documenti cartacei, nonché ogni altro tipo d’informazione multimediale, quali foto, video e audio (canzoni, musica, etc.) sono ormai tramutabili in bit, le chiavette USB ricoprono un ruolo fondamentale.
Indice
- L'ampia asola consente di agganciare il drive a un portachiavi con la massima semplicità
- Pratico connettore USB protetto da un solido cappuccio
- Molteplici colorazioni, in base alla capacità
- Compatibile con Windows 11, 10, macOS (v. 10.15.x +), Linux (v. 4.4 +), Chrome OS
Sia per la loro capacità di trasportare e rendere disponibili una gran mole di dati, come film, compilation e faldoni di documenti, sia per la loro leggerezza e flessibilità d’uso.
Piccole e compatte, queste chiavette USB sono davvero speciali perché consentono di trasportare una mole di dati davvero incredibile e averla sempre disponibile.
Vista la concorrenza di spazi virtuali e cloud e l’assenza di connessione, le chiavette USB si stanno anche rivoluzionando per rispondere alle nuove esigenze di modernità: ora esistono anche quelle Wi-Fi, ossia spazi di storage capaci di scambiarsi informazioni, dati (indi per cui documenti, foto, video, etc.) anche senza il bisogno di connettersi direttamente con l’interfaccia seriale.
Una chiavetta USB non è altro che una memoria di massa portatile (quindi un dispositivo di archiviazione dati) interfacciabile con un altro dispositivo, esempio un computer, utilizzando l’interfaccia USB (Universal Serial Bus) per trasmettere e ricevere dati e informazioni codificate.
Nata prima del nuovo millennio, la chiavetta si è diffusa a partire dal 2000 e dopo una decina d’anni è divenuta un must-have per tutti, sostituendo, di fatto, tantissimi altri supporti come i floppy disk (fuori produzione dal 2007), i CD, spesso anche i DVD sempre meno utilizzati.
Come Funziona
La tecnologia alla base delle chiavette USB è la memoria flash. Il protocollo utilizzato dal punto di vista software è invece quello denominato USB Mass Storage Protocol. Caratteristiche che ne hanno definito l’universalità, ossia la compatibilità con la stragrande maggioranza dei dispositivi, a prescindere dal sistema operativo.
Successo figlio anche della capacità di aumentare lo spazio disponibile per l’archiviazione dei dati, la velocità di lettura e di scrittura sempre superiori in base a quelle che sono stabilite come classi.
Capacità Chiavette USB
Quando ci troviamo a scegliere una chiavetta USB, oltre la forma e la specificità estetica tra i tanti modelli disponibili, spesso anche veri e propri gioielli di design, la prima cosa che le persone guardano è sicuramente la capacità massima. Sul mercato ci sono modelli economici, sempre più capienti, ma anche chiavette veramente professionali, con memoria capiente e servizi cloud per il backup dei dati (sempre utile nel caso di deterioramento della memoria).
Con una chiavetta USB possiamo anche sfruttare la capacità di questa d’installare addirittura sistemi operativi completi e programmi implementando la funzione di avviabile in fase di caricamento.
Funzionalità che si può facilmente ottenere utilizzando programmi ad hoc reperibili in rete e gratuiti, esempio Rufus (anche in versione portatile). Creare una chiavetta avviabile necessità di una formattazione, quindi attenzione a salvare i dati prima di procedere in tal senso. La capacità delle chiavette USB segue la scala esponenziale dell’unità di base 2, ossia:
- 2 GB.
- 4 GB.
- 8 GB
- 16 GB.
- 32 GB
- 64 GB.
- 128 GB.
- etc.
Se non abbiamo bisogno di grande spazio, possiamo anche acquistare una chiavetta da 8 GB, mentre se necessitiamo di stipare file di grandi dimensioni, quali video, etc., allora optiamo per una capacità maggiore, a partire da 64 Gb in su. Per film in formato digitale ad alta qualità, meglio scegliere una chiavetta da almeno 256 GB.
Miglior Chiavetta USB
Se dobbiamo acquistare una chiavetta USB, altresì chiamata Pen Drive, dobbiamo fare attenzione alle caratteristiche principali dei vari modelli, tra i quali:
- Capacità di Storage. Valutiamo la capacità nominale e non quella reale che è inferiore.
- Prezzo. Elemento molto importante da associare però alle altre caratteristiche (non lesiniamo sulla chiavette e sulla qualità di queste perché il rischio è quello di perdere i dati).
- Tipologia Connettore. Verifichiamo l’interfaccia utilizzata dalla memoria di storage che acquistiamo, se quella USB di tipo A, quella grande e rettangolare, oppure quella innovativa di tipo C, un connettore universale presente soprattutto nei computer di ultima generazione. Ci sono altri modelli che presentano anche differenti interfacce, tra cui quindi:
- USB type-A.
- USB type-C.
- microUSB.
- Lightning (l’interfaccia per gli smartphone con iOS, gli iPhone).
- Velocità Trasferimento Dati. Quando acquistiamo una chiavetta USB, verifichiamo la velocità di scrittura e di lettura dei file. La velocità è espressa solitamente in megabyte al secondo (acronimo MB/s) per entrambe le componenti. Maggiore è la velocità, minore è il tempo per elaborare i dati da parte del computer al quale è connesso.
- Dimensioni e Forma. Diamo anche uno sguardo all’aspetto estetico, ma soprattutto a quello ergonomico o funzionale, scegliendo la forma della chiavetta che più ci soddisfa e tenendo conto del fatto che dovremo portarcela dietro (esempio portachiavi, oppure di materiale ottimale per definire il nostro status).
- Resistenza ad Acqua e Polvere (e altri elementi). Verifichiamo la resistenza del dispositivo che andiamo ad acquistare al contatto con acqua e polvere, la sua impermeabilità e la capacità di porre un freno alle infiltrazioni. Spesso è presente la certificazione associata a questa capacità (IP68, IP67, etc.): verifichiamo la presenza della sigla e quanto sia resistente la chiavetta.
Dopo aver definito le caratteristiche chiave delle chiavette USB, cerchiamo di capire quali siano quelle migliori disponibili attualmente sul mercato ricordando che lo Standard USB di questi dispositivi è USB 3.2. Uno standard che definisce una velocità di lettura e di scrittura compresa tra 625 MB e 2.500 MB al secondo. Verifichiamo che sia presente questo standard o comunque un altro soddisfacente. Vediamo quali sono le migliori chiavette che potete provare in base alle vostre esigenze.
Samsung MUF-64BE4
Compatibile con lo standard USB 3.1 e con le versioni precedenti, questa chiavetta è in grado di garantire una velocità di lettura fino a 200 MB al secondo. Performance variabili in base alla capacità della chiavetta relativa a questo modello. Protetta da acqua, campi magnetici (molto importante per non perdere i dati), alte temperature e pure dagli urti, garantisce la sicurezza dei dati. Pesante 11,5 grammi, ha una forma a portachiavi molto utile al trasporto.
- Compatibile con USB Gen. 3.1 e versioni precedenti
- Velocità di lettura fino a 300 MB/s, le performance possono variare in base alla capacità
- Proteggi i tuoi dati con 4 livelli di protezione: acqua, campi magnetici, alte temperature e urti
- Unità flash mobile per archiviazione estesa e trasferimenti di file semplici tra smartphone, tablet e PC
- Progettato come un portachiavi per prevenire la perdita
Sandisk Ultra Dual
Tra le chiavette USB più performanti c’è sicuramente quella del marchio Sandisk, la Ultra Dual. Dotata di prestazioni ad altissima velocità (fino a 150 MB/s), l’interfaccia è quella USB di Tipo C. Si tratta di una delle chiavette migliori per prestazioni e qualità, con doppio connettore:
- USB 3.1 su un lato.
- USB di tipo C sull’altro.
Caratteristica, quella della doppia interfaccia, che dona alle chiavette la possibilità di collegarsi a dispositivi diversi.
- La chiavetta USB 2 in 1 con un connettore USB Type-C reversibile e un connettore Type-A tradizionale
- Sposta facilmente i contenuti tra smartphone, tablet e Mac USB Type-C e computer USB Type-A
- Libera spazio sul tuo smartphone USB Type-C per scattare più foto
- Esegui automaticamente il backup delle tue foto utilizzando l'app SanDisk Zona di memoria
- L'unità flash USB 3.1 Gen 1 ad alte prestazioni, con una velocità di lettura di 150 MB/s, consente di spostare rapidamente i file sul computer
Patriot Supersonic Rage Elite
La chiavetta Patriot Supersonic Rage Elite è un dispositivo di archiviazione davvero ottimale. Di tipo USB 3.1/3.0 garantisce velocità fino a 400 MB al secondo per quanto riguarda la lettura dei dati e 100 MB al secondo per quanto concerne la scrittura sul supporto stesso.
La chiavetta ha un meccanismo di chiusura retrattile che la rende ottimamente protetta da acqua e polvere e la gomma esterna protegge la parte elettronica dai danni derivanti nel caso di urti e cadute. La chiavetta Patriot è compatibile a livello software con diversi sistemi operativi tra i quali Windows 7, 8, Vista, XP, Windows 2000 nonché sistemi Mac OS 10.3 e successivi e finanche con Linux Kernel 2.4.
- 250GB - USB 3.2 Gen. 2 Compliant (retrocompatibile con standard USB 2.0) con velocitá di lettura fino a 600MB/sec
- Progettato con rivestimento in alluminio per offrire un ottima dissipazione di calore
- Capless, retraibile, resitente e perfetto per chi é sempre on-the-go
- Indicatore LED di funzionamento
- Garanzia di 5 annin, Rage Prime é compatibile con i sistemi operativi Windows 10 Windows 8, Windows 7, Linux 2.6 e successivi, Mac OSX 10 e successivi
Arcanite AK58128G
La chiavetta USB Arcanite modello AK58128G presenta il protocollo USB 3.1 con un connettore di tipo A 3.1 (compatibile con le interfacce precedenti USB 3.0, 2.0 e 1.1). Resistente a polvere, urti, alte temperature e campi magnetici, Arcanite AK 58 è ottimizzata per l’uso con connettore USB di tipo A come abbiamo specificato.
Le caratteristiche di questo modello definiscono una capacità di lettura fino a 400 MB al secondo e una di scrittura che raggiunge i 100 MB al secondo, sempre in base al tipo di computer utilizzato e altre variabili.
- Connettore tipo a usb 3.1 SuperSpeed (retrocompatibile con usb 3.0, 2.0 e 1.1)
- Made in Taiwan; resistente a polvere, gli urti, ai raggi x e alle temperature; dimensioni: 56,7 × 18 × 9 mm
- Velocità di lettura fino a 400 MB/s; velocità di scrittura fino a 100 MB/s; le velocità di trasferimento reali possono essere influenzate dall'ambiente di utilizzo, dal computer utilizzato e da altri fattori
- Perfetta per documenti, foto e video
- Pensata per l'uso con connettori usb tipo a; compatibile con Windows Vista, 7, 8, 10, ecc; e Mac os 10.x e successivi
Chiavette USB per Smartphone
Oltre alle chiavette classiche, sul mercato si stanno moltiplicando, soprattutto negli ultimi tempi, quelle dedicate agli smartphone, interfacciabili anche con i dispositivi mobili e non solo con i computer. Device mobili basati sia sul sistema operativo Android, sia su iOS (iPhone, iPad).
Si definiscono modelli “2 in 1” proprio per questa prerogativa. Solitamente presentano un prezzo più alto in ragione della loro ambivalenza. Vediamo quali sono i modelli migliori se desideriamo questo tipo di chiavetta USB.
Sandisk iXpand
Chiavetta USB realizzata e ingegnerizzata per essere utilizzata nell’ecosistema Apple, quindi dedicata a iPhone e iPad. Visto e considerato che non c’è supporto a memorie esterne, come accade nel caso di dispositivi Android, si è pensato di ideare chiavette USB che potessero fare copie di backup di foto, filmati e altro in modo da liberare spazio sul proprio iPhone.
Sandisk iXpand è una chiavetta USB 3.0 che presenta elevate velocità, ottime performance e un sistema molto importante di protezione dei dati.
Gli ingegneri di Sandisk hanno realizzato questo dispositivo inserendo un sistema di crittografia di tipo AES a 128 bit. Potremo proteggere i nostri dati, le nostre informazioni ed eventuali documenti, in modo professionale, utilizzando una password. Compatibilità garantita con:
- iOS 8.2 e successivi.
- Mac OS X 10.6+.
- Windows Vista.
- Windows 7.
- Windows 8.
- Windows 10.
- Libera spazio sul tuo iPhone
- Crea automaticamente copie di backup di foto e video
- Realizza video direttamente sull'unità e sposta rapidamente i contenuti sul tuo computer
- Unità richiudibile a doppia funzione con portachiavi ad anello
SanDisk SDDD3-064G-G46
Questa chiavetta rappresenta una delle migliori soluzioni per smartphone con il sistema operativo Android, proprio in ragione della capacità di liberare dati dal dispositivo usando il cavo OTG con il quale si può dare seguito al backup. Presenta una forma retrattile, quindi molto protetta dagli agenti che possono inficiare il buon funzionamento della chiavetta e ha un doppio connettore per interfacciarsi sia con un computer, sia con uno smartphone Android:
-
- USB 3.0 (velocità trasferimento dati fino a 150 MB/s)
- micro-USB.
Chiavette Wi-Fi e Customizzate/Personalizzate
The last, but not the least, stanno sempre più prendendo piede le chiavette USB capaci di immagazzinare dati e d’interfacciarsi in modo smart con tutti gli altri dispositivi, senza bisogno di fili o contatti fisici: grazie alla rete Wi-Fi.
In questo modo si annullano tutte le problematiche di compatibilità e con un unico dispositivo sarà possibile fare il back-up dei dati e immagazzinare tutto quanto creando un network stabile e sicuro, nonché mobile, vista la capacità di portare via la chiavetta stessa.
Questi dispositivi, oltre la memoria flash, presentano una piccola scheda di rete wireless: una volta configurata e allineata la chiavetta inserendo la stessa in una porta USB di un computer e installando i driver (occorre alimentare la chiavetta perché funzioni e si interfacci in modalità wireless in modo attivo), potremo stipare i file da qualunque dispositivo collegato alla rete stessa.
Le chiavette sono anche divenute un gadget ricercatissimo, vista la loro utilità e la possibilità di customizzarle e personalizzarle, per esempio inserendo un logo o qualsiasi altra informazione, ovvero caratterizzandone la forma stessa.
Ci sono tantissime società e agenzia pubblicitarie, anche online, che offrono questi gadget alle aziende in modo da personalizzarli e distribuirli o ai dipendenti ovvero ai clienti finali oppure a quelli potenziali. Forme e trovate pubblicitarie che caratterizzano chiavette USB con geometrie davvero stravaganti e alternative: esistono chiavette USB a forma di carta di credito, come braccialetti o penne con memoria integrata.
Sia che siate un privato, un professionista, un autonomo, ovvero un’azienda, proporre questo tipo di gadget utilizzato e utilizzabile, può rivelarsi una trovata creativa di marketing davvero efficace.