My Hero Academia Action Figure

My Hero Academia, o se si preferisce La mia accademia degli eroi, è un manga (fumetto giapponese) e anime ideato, scritto e disegnato da Kohei Horikoshi che racconta la storia di un mondo dove gli eroi esisto davvero e, Izuki Midoriya (il protagonista) benché sia nato senza i superpoteri sogna di poter diventare uno di loro.  Ma qual è la trama nello specifico? E dov’è ambientato questo fumetto? Scopriamolo insieme a tante altre curiosità.

 

Personaggi Principali

  • Izuku Midoriya
  • Katsuki Bakugo
  • Ochako Uraraka
  • Tenya Iida
  • Shoto Todoroki
  • All Might

 

Trama

Come abbiamo accennato sopra il protagonista di questo manga è Izuki Midoriya, un adolescente che all’inizio della storia frequenta le scuole medie e, praticamente da sempre, sogna di poter entrare a far parte della cerchia degli Hero (eroi), in quanto il suo idolo è l’eroe più forte mai esisto sulla terra, ovvero All Might.

Sfortunatamente però Izuki è nato senza possedere il Quirk (i superpoteri) e, questo è un evento estremamente raro per un essere umano che di conseguenza i suoi coetanei, oltre a schermirlo, lo chiamano anche dispregiativamente con il nomignolo di Deku.

Nonostante le prese in giro Izuki non si perdere d’animo e, con molta tenacia, continua comunque a portare avanti il suo ideale di giustizia. Il suo coraggio viene poi premiato dallo stesso All Might, che un giorno nota l’ardore del giovane e ne rimane talmente colpito da decidere di donargli il proprio Quirk.

In questo modo il protagonista non solo riesce a realizzare il suo sogno di entrare all’Academia degli Hero, il Liceo Yuuei, ma il grande eroe All Minght diventa anche il suo mentore. Nella nuova scuola Izuki oltre a stringere moltissime preziose amicizie e, ovviamente, a imbattersi in alcuni rivali riesce anche a imparare a gestire i suoi poteri e capire cosa vuol dire essere un supereroe.

 

Dove si Svolge la Storia

Il mondo dov’è ambientata questa storia è completamente diverso dal nostro, in quanto si ci trova in tempo in cui a causa di una mutazione genetica gli esseri umani hanno la possibilità di sviluppare, fin dalla nascita, dei superpoteri che vengono chiamati Quirk.

Ogni persona sviluppa un potere diverso (anche se ne esistono davvero svariate tipologie), quindi questo vuol dire che non possono esistere due individui che possiedono un Quirk uguale o comunque simile a meno che, ovviamente, queste non siano legate tra loro da uno strettissimo legame di parentela.

Inoltre questi superpoteri, se ci sono, si manifestano nei bambini quando questi raggiungono pressappoco l’età di quattro anni e, le persone in possesso di queste straordinarie caratteristiche sono all’incirca i quattro quinti dell’intera popolazione che abita la Terra.

Generalmente, chi nasce con il dono del Quik entra a far parte della cerchia degli Hero (che viene considerato esattamente come se fosse un vero e proprio lavoro, tanto è vero che è chiamato Pro Hero) per combattere i Villain, ovvero quelle persone che hanno deciso di utilizzare i propri poteri per scopi puramente criminali ed egoistici.

Inoltre, chiunque non sia registrato regolarmente come Hero non può nel modo più assoluto usare il proprio Quirk in un luogo pubblico, in quanto tranne che in casi davvero eccezionali è considerato un reato.