Rete Cellulare Non Disponibile, Cosa Fare e Come Risolvere
All’interno di uno smartphone, al di là del sistema operativo utilizzato, la mancanza temporanea della rete rappresenta uno dei problemi più fastidiosi in assoluto per qualsiasi utente.
Indice
La notifica ad avviso della mancata responsabilità della rete mobile non integra in apparenza alcuna problematica specifica, dipendendo da vari fattori.
Generalmente l’assenza della disponibilità della rete risulta dovuta ad una bassa potenza del segnale, del roaming, oppure problematiche a livello delle impostazioni di rete.
Esistono alcuni accorgimenti da poter mettere in pratica in caso di assenza di rete all’interno dei dispositivi Android, servendosi di una guida semplice e pratica che andremo ad esporre all’interno delle righe successive.
Riavviare il Telefono
Quando il proprio smartphone non ha rete, la prima cosa da fare è riavviare il telefono. A volte può capitare che il telefono si “impalli” ed il metodo più rapido per risolvere il problema sia quello più semplice: riavviare il telefono. Dovrai semplicemente spegnere il telefono, lasciarlo spento per un paio di minuti e riaccenderlo.
Selezionare la Rete Manualmente
Se abbiamo già riavviato il telefono senza successo, il secondo tentativo da fare è quello di provare a selezionare la rete manualmente. Va nel menu impostazioni e cerca voci del tipo “Wireless e reti” o “Reti mobile” o qualche termine che gli assomiglia (perchè cambia a seconda del telefono utilizzato). Dovrai arrivare in una schermata dove sono presenti tutte le Reti a cui il telefono potrebbe allacciarsi. Seleziona manualmente quella relativa al tuo operatore telefonico e riavvia lo smartphone. Riaccendi il telefono, salvo complicazioni dovresti aver risolto il tuo problema.
Codice *#*#4636#*#*
Alcuni telefoni ti permetteranno di risolvere il problema con il codice *#*#4636#*#*. Purtroppo tale sistema non funziona con tutti i telefoni, solo con alcuni. Fa finta di fare una telefonata e Digita questo codice *#*#4636#*#* se il tuo telefono supporta tale modalità, si aprira un nuovo menù. Da qui si dovrà cliccare in direzione delle voci ‘ Informazioni telefono/dispositivo’, cliccando successivamente su ‘test ping Run’, selezionando ‘GSM Auto (PRL)’ e su ‘Spegnere radio’ prima di riavviare lo smartphone.
Ricorda che se il codice *#*#4636#*#* non funziona, vuol dire che il tuo telefono non è compatibile con questa funzione.
Aggiornamento Software
A volte i problemi si risolvono con l’aggiornamento di software o del sistema operativo. Sarà necessario collegarsi ad internet (quindi ad una rete Wi-Fi) e controllare se esistono degli aggiornamenti, sia per quello che riguarda il Sistema Operativo Android che per quello che riguarda eventuali applicazioni presenti su Google Play. Potrebbe sembrare strano, ma a volte anche app che non hanno nulla a che fare con le telefonate o la rete mobile potrebbero andare in conflitto con alcune funzioni del telefono. Magari un aggiornamento delle app potrebbe risolvere il problema.
Ripristino Impostazioni di Rete
In caso di modifiche apportate all’impostazione generale della rete si potrà risolvere la mancata ricezione del segnale dirigendosi all’interno delle Impostazioni> Backup e ripristino> Ripristino impostazioni di rete, scegliendo e selezionando la scheda SIM, cliccando sulla voce “Rete mobile non disponibile” per confermare il ripristino delle operazioni. L’operazione andrà a ripristinare i servizi di WiFi, dati mobili e Bluetooth.
Scheda SIM
Continuando a riscontrare difficoltà e assenza di rete disponibile sul proprio smartphone si potrà optare per un controllo della scheda SIM e dello slot andando a spegnere il dispositivo rimuovendo la scheda.
Trascorsi alcuni minuti si potrà inserire nuovamente la SIM provvedendo al riavvio del dispositivo. Nell’eventualità di un errore persistente si potrà provare ad inserire una nuova SIM al suo interno cercando di valutare le problematiche dell’assenza di rete.
Per disattivare e riattivare la SIM si dovranno seguire le voci Impostazioni> Vai a SIM e rete> Toccare sulla SIM, cliccando sul pulsante al di sopra del nome della SIM, terminando su OK. Attendendo all’incirca un minuto si potrà cliccare nuovamente in direzione della voce OK per rimuovere gli errori di rete.
In caso di un’assenza di rete continua nonostante le procedure seguite sopra riportate non resterà che rivolgersi presso uno dei centri di assistenza specifici presenti sul territorio rivolgendosi al personale tecnico o al proprio gestore telefonico.