Tecnologia NFC: cos’è, Come Funziona e Come Pagare nei Negozi
Sicuramente tutti, o comunque la maggior parte delle persone, almeno una volta avranno sentito parlare della Tecnologia NFC anche se magari poi non si è approfondito l’argomento. Ma di che cosa si tratta? E come funziona? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Indice
Cos’è
Quando si parla di Tecnologia NFC (acronimo di Near Field Communication, che letteralmente si può tradurre come Comunicazione in Prossimità), si indica un particolare sistema che permette di connettere due dispositivi.
Generalmente, questa tipologia di comunicazione si utilizza moltissimo per quanto concerne i pagamenti, ovvero per essere più specifici, grazie alla Tecnologia NFC, quando dobbiamo pagare gli acquisti effettuati in negozio al posto di avvicinare il Bancomat al POS si utilizza il proprio Smartphone che funziona esattamente come la carta.
Come Funziona
Con l’ausilio della Tecnologia NFC non solo è possibile effettuare i pagamenti all’interno dei negozi, infatti (esattamente come avveniva qualche anno fa tramite il Bluetooth) è possibile anche trasferire da uno Smartphone all’altro file e immagini (ad esempio le foto).
Tutto questo è possibile grazie al microchip integrato all’interno del proprio Smartphone, che permette a due dispositivi di poter comunicare tramite la connessione Wi-Fi a corto raggio a patto però che questi siano estremamente vicini, ovvero poggiati uno sull’altro.
Ormai tutti i dispositivi di ultima generazione possiedono questa tipologia di Tecnologia, però non è detto che il microchip NFC non sia presente anche all’interno di alcuni Smartphone un po’ più datati, solitamente comunque se è presente è riportato sulla confezione, o in alternativa basta collegarsi sul Sito Ufficiale del marchio e controllare le caratteristiche tecniche.
Se però non fosse presente, comunque l’utente può scoprire molto facilmente se il proprio dispositivo è abilitato a supportare la Tecnologia FNC, in quando è sufficiente andare sulla Home Device e seguire queste istruzioni:
- Accedere alle impostazioni rapire andando dall’alto verso il basso, ovvero tirare giù il cosiddetto menù a tendina
- Cercare tra le varie icone presenti quella con la dicitura NFC, se è presente il proprio Smartphone lo supporta diversamente non è predisposto
Come abbiamo già accennato brevemente, la Tecnologia NFC ha una duplice e utilissima funzione, che qui spiegheremo un po’ più dettagliatamente:
Trasferimento Dati
Sostanzialmente si può dire che si tratta di un’evoluzione del caro e vecchio Bluetooth, in quanto è possibile trasferire da un dispositivo all’altro (a patto ovviamente che tutti e due supportino la Tecnologia NFC, altrimenti l’operazione non andrà a buon fine) davvero di tutto:
- Foto
- Immagini
- File
- Video
Come Pagare nei Negozi
In questo caso è opportuno aver scaricato e installato sul proprio Smartphone l’apposita App, oltre ovviamente al fatto che anche il negoziante deve essere abilitato a ricevere pagamenti con il POS attraverso la Tecnologia NFC, perché diversamente si dovrà pagare con il Bancomat oppure in alternativa in contanti.
Quindi, per sicurezza, è sempre meglio chiedere prima di effettuare acquisti evitando così poi di trovarsi nell’impossibilità di pagare la merce. Comunque, qualora non ci fossero problemi di sorta basta semplicemente tirare fuori il proprio Smartphone, avvicinarlo al POS (esattamente come se si stesse utilizzando la carta) e attendere che la transazione sia andata a buon fine.