Ultimo Accesso di Recente Telegram, Cosa Vuol Dire, Cosa Significa

Cosa significa Ultimo Accesso di Recente su Telegram? Cosa vuol dire e questo “recente” a quanto tempo corrisponde? Cerchiamo di rispondere a queste domande nel modo più semplice possibile.

Telegram è un’app utilizzabile su tutti i dispositivi Android e iOS ma è la si può utilizzare anche via web browser o con un software su Pc. Insomma, chi ha un’account Telegram può accedervi da qualsiasi dispositivo.

Telegram quindi viene utilizzato da tantissimi utenti e se andiamo a cliccare sul profilo di un utente ci vengono fornite diverse informazioni. Tra queste, viene indicato anche da quanto tempo la persona non si collega o se invece è online proprio in questo momento.

Se inviamo un messaggio a qualcuno, magari vogliamo sapere se questa persona è attualmente online, se ha utilizzato Telegram da poco tempo o se magari non usa l’app da diversi giorni. Questa informazione può diventare molto utile soprattutto nel caso in cui inviamo un messaggio ad un contatto e non riceviamo alcuna risposta.

 

Come Funziona Telegram

Telegram per molto aspetti assomiglia a WhatsApp, dove vengono utilizzate le famose spunte blu per capire se un contatto ha visualizzato o meno un messaggio (a meno che non si imposti un livello di privacy che disattivi tale opzione).

Oltre ai messaggi di testo possiamo inviare anche foto, video, file audio preregistrati o messaggi vocali, stickers e tanti altri contenuti multimediali.

I messaggi (sia inviati che ricevuti) vengono salvati direttamente sul cloud di Telegram garantendo in questo modo una sincronizzazione istantanea, e l’utente ha la possibilità di accedere a tutti i messaggi da qualsiasi dispositivo in qualsiasi momento, semplicemente facendo il login con il proprio account.

 

Ultimo Accesso

Se non si vanno a modificare le opzioni relative alla privacy, ciascun contatto mostra agli altri quando si è connesso a Telegram per l’ultima volta.

Per visualizzare l’ultimo accesso di una persona basterà andare in una chat in cui si ha avuto una conversazione con questa, oppure basterà cliccare sul profilo della persona interessata per visualizzare tale opzione.

In alto, proprio sotto il nome del contatto Telegram troveremo una messaggio relativo all’ultimo accesso.

Se notiamo “Ultimo Accesso di Recente” significa che il contatto si è collegato a Telegram al massimo qualche ora fa. E’ impossibile dare un orario preciso, ma sicuramente non sono trascorse molte ore.

Se la scritta presente è “Ultimo Accesso entro una settimana” significa che la persona non si collega già da qualche giorno.

Se troviamo la dicitura “Ultimo Accesso entro un mese” vuol dire che il contatto non si collega a Telegram da più di una settimana.

Se invece compare la scritta “Ultimo Accesso molto tempo fa” vuol dire che il contatto non usa più Telegram da diverso tempo, sicuramente da più di un mese e probabilmente ha anche tolto Telegram dal proprio telefono o addirittura cancellato il suo account.

 

Come Modificare la Privacy dell’Ultimo Accesso

Quando usi Telegram puoi decidere se mostrare di essere online e se mostrare quando ti sei collegato l’ultima volta. Insomma, l’opzione di cui abbiamo appena parlato, cioè quella relativa all’Ultimo Accesso, può essere “manipolata” a proprio piacimento.

Possiamo infatti decidere chi può visualizzare questo dato:

  • Tutti
  • Solo i Nostri Contatti (cioè chi abbiamo salvato in rubrica)
  • Nessuno
  • Solo una Lista di Utenti Scelti da Noi

Puoi modificare questa opzione così: da smartphone apri Telegram e clicca le tre barrette che trovi in alto a sinistra, seleziona Impostazioni, seleziona Privacy e Sicurezza, clicca su Ultimo Accesso e in Linea. Ora scegli l’opzione che preferisci ed hai finito.

Se ci fai caso, nella sezione Privacy e Sicurezza, puoi modificare a tuo piacimento tante altre opzioni. Per esempio, allo stesso modo della visualizzazione dell’ultimo accesso, potrai anche scegliere di mostrare o meno il tuo numero di telefono, la foto o il video del tuo profilo e tanto altro.