Avete mai sentito parlare del Tesoro di Oak Island? Ci troviamo, almeno con il pensiero, sull’isola di Oak (il cui nome originale è Oak Island) e siamo in Canada, precisamente nella regione chiamata Nuova Scozia.
Indice
L’isola non è poi tanto grande, parliamo di un’isola grande 57 ettari che si eleva a soli 11 metri sul livello del mare. L’isola di Oak è proprietà privata e per essere visitata necessita di un terreno.
- L'impulso audio/vibrazionale proporzionale brevettato indica gli oggetti localizzati
- La regolazione esclusiva con la semplice pressione di un pulsante consente una regolazione rapida ed evita la regolazione dispendiosa in termini di tempo delle impostazioni sensibili.
- Torcia a LED; esclusiva lama raschietto; punta puntata; posizione a 360°
- Impermeabile fino a 6 m. Raggiunge profondità di posizionamento precedentemente irraggiungibili
- Nota- L'impostazione «Bassa sensibilità» è consigliata per terreni altamente mineralizzati. Il riconoscimento rimane attivo in modalità impostazione. Le impostazioni di spegnimento sono nuovamente attive all'accensione del dispositivo
- ✔Qualità eccellente: il puntatore del metal detector utilizza materiali impermeabili di alta qualità, livello di protezione IP66, non teme la pioggia o l'acqua agitata, prestazioni stabili e lunga durata.
- ✔ Ampia area di rilevamento: il puntatore del metal detector supporta il rilevamento a 360°, la scansione rapida di grandi aree, l'elevata sensibilità di rilevamento e il posizionamento preciso del bersaglio.
- ✔ Vibrazione del suono e luce a LED: il puntatore del metal detector ha la funzione di localizzare la sorgente sonora. Non appena viene trovato un oggetto metallico, lo strumento emette suoni e vibrazioni. La luce a LED integrata può rilevare meglio il metallo.
- ✔ Facile da usare: premere il pulsante del rilevatore per avviare rapidamente il rilevamento, utilizzare il ciondolo telescopico e la copertura protettiva, è possibile utilizzare il metal detector sempre e ovunque ed è comodo da trasportare.
- ✔Applicazione: i rilevatori ad alta sensibilità sono adatti per trovare vari metalli, come monete, oro, argento, gioielli, ecc., Per trovare rapidamente oggetti di valore perduti e trovare tesori.
Il Pozzo del Money Pit
L’isola diventò famosa quando fu trovata una fossa molto profonda. Si pensò subito che la fossa fosse in realtà un condotto che portava a delle caverne sotterranee nelle quali si troverebbe un importante tesoro.
Per alcuni il tesoro di Oak Island corrisponderebbe al famoso Tesoro dei Templari, per altri si tratterebbe di un’importante tomba, per altri ancora all’interno delle caverne sotterranee sarebbe presente uno scrigno in piombo al cui interno ci sarebbe la tanto ricercata Arca dell’Alleanza.
Cosa ha fatto credere che il fosso portasse ad un tesoro? Non si tratta di una semplice buca, ogni tre metri sembrerebbe essere presente un piano formato principalmente da pietre e tronchi.
Il primo scopritore del Money Pit, questo è il nome che è stato attribuito all’ipotetico tesoro presente sull’isola, fu Daniel McGinnis. Nel lontano 1795 Daniel passeggiava sull’isola e individuò una strana depressione nel terreno. Daniel si organizzo con due amici appassionati di leggende locali e di storie sui pirati ed iniziò gli scavi.
I tre uomini capirono subito che non si trattava di una normale depressione del terreno. In realtà la località nascondeva uno strano pozzo. Continuando a scavare scoprirono che ogni tre metri di profondità era presente una specie di piattaforma che era composta da tavole in legno di quercia, tronchi di alberi e pietre.
Gli scavi continuarono per tre livelli dopo i quali i tre amici dovettero arrendersi, l’impresa era ormai diventata troppo ardua per le loro possibilità.
Da quel giorno nacque la leggenda del Tesoro di Oak Island ed il pozzo prese il nome di Money Pit.
Alcuni anni dopo, la Onslow Company, un’azienda privata, dando ascolto alle varie dicerie e leggende locali decise di investire negli scavi. Nel 1802 si scavò quindi nuovamente. Risultato? Alcuni strati di argilla e di carbone e poi fibre di cocco. Le fibre di cocco diedero un grande stupore perchè la palma da cocco non è un albero che cresce in Canada.
Gli scavi proseguirono ed arrivarono sino a 30 metri di profondità. Gli uomini si ritrovarono dinanzi ad una strana lastra di pietra con delle strane incisioni impresse su di essa. Il suolo sembrava avere una resistenza differente, gli uomini presenti credevano di aver trovato finalmente lo scrigno del tesoro o probabilmente un’altra lastra.
Ma era quasi notte e si preferì riprendere con i lavori di scavo al mattino seguente. Purtroppo per loro però, le acque dell’Oceano Atlantico durante la notte avevano allagato il pozzo.
Tutti i tentativi di rimozione dell’acqua presente nel pozzo furono praticamente vani, il livello dell’acqua non calava.
Alcune leggende locali parlano della presenza di un condotto di tubi che partendo dalla baia di Smith arrivano sino all’Isola di Oak finendo proprio nel Money Pit. Quando la marea sale l’acqua risale per tutto il pozzo.
Da quel giorno a seguire furono tantissimi i tentativi utilizzati dagli uomini per svuotare il pozzo, nessuno ci è mai riuscito. L’ultimo tentativo sembrerebbe essere stato effettuato nel 1966, si trattò di un’ulteriore successo mancato.
History Channel ha dedicato al Tesoro di Oak Island un intero episodio intitolandolo Oak Island e il tesoro maledetto.
Verità o Leggenda?
La leggenda narra della presenza di un tesoro, qualcuno parla di tesoro maledetto, ma cosa dicono gli scienziati?
Secondo gli studiosi del posto il Money Pit non sarebbe altro che un pozzo di origine naturale che prende appunto l’acqua dall’Oceano Atlantico. Nella zona ci sono altri pozzi di questo genere e quindi non ci sarebbe nessun tipo di novità.
Molto probabilmente, anche la storia di Daniel McGinnins è solo una piccola leggenda e non ci sarebbe nulla di reale.
- Design resistente alle intemperie.
- Spettro di conduttanza a 9 segmenti per una veloce rilevazione degli oggetti.
- Frequenza di funzionamento: 7,69 kHz.
- Ultra leggero, solo circa1,1 kg.
- Bobina di ricerca triangolare, ad alte prestazioni, impermeabile, concentrica, da 23,5 cm.
- Metal detector impermeabili per adulti: la serie Nokta Simplex New Generation vanta un'estetica nuova, prestazioni tecniche avanzate ed è completamente impermeabile fino a 5 m. Per uso subacqueo SIMPLEX ha tutto: retroilluminazione LCD, retroilluminazione tastiera e torcia a LED.
- Leggero (1,2 kg): ben bilanciato - Goditi il rilevamento per lunghe ore senza affaticamento. SIMPLEX è un rilevatore di accensione e spegnimento con un design a menu singolo molto facile da usare. Questi rilevatori sono facili da usare
- Illuminazione favolosa per sott'acqua e bassa visibilità Uso: SIMPLEX ha tutto - retroilluminazione LCD, retroilluminazione tastiera e torcia a LED. Con queste caratteristiche, è possibile utilizzare il metal detector Simplex in condizioni di scarsa illuminazione e anche sott'acqua.
- Albero retrattile: l'albero si ritrae fino a 63 cm. Ideale per un facile trasporto, stoccaggio e immersioni. Inoltre, il metal detector Simplex vibra al rilevamento di bersagli! Ideale per rilevare sott'acqua in condizioni di scarsa visibilità e problemi di udito.
- Aggiornamenti firmware online: Rimani aggiornato con gli aggiornamenti del firmware (tramite USB su PC) e ottieni il massimo dal tuo rilevatore.