Vai al contenuto

Windows 10 Lento dopo Aggiornamento, all’Avvio, ad Aprire Programmi, Come Velocizzare il Pc

    Windows 10 è sicuramente uno dei sistemi operativi meglio riusciti da Microsoft, nonostante i nostalgici del sempreverde Seven o del mitico Windows XP. Gli ingegneri, i tecnici e i developer di Redmond hanno fatto un ottimo lavoro con il Ten, rendendo i computer che lo integrano più veloci, più scattanti senza rinunciare alle tantissime funzionalità.

     

    Velocizzare il Pc Lento

    Purtroppo, per sua stessa natura, Windows è un sistema operativo basato sul registro che, dopo un certo lasso di tempo, inizia a mostrare segno di rallentamento. Il vostro PC potrebbe divenire lento ad aprire le applicazioni e caricare anche inizialmente il sistema operativo stesso. Al pari di quanto accade sui device mobile che montano Android.

    Se il vostro problema è un PC che perde colpi vediamo come fare per risolverlo e riavere una macchina, un elaboratore scattante quasi come nuovo.

    Tra le tante soluzioni che si possono presentare all’utente, c’è ne è una che resta sempre valida soprattutto quando la situazione diventa insostenibile: il ripristino del computer alle impostazioni di fabbrica. Alla pari di quanto accade con un hard disk con la vecchia tecnologia, riportare un computer alle condizioni originarie, può ridare prestanza e prestazioni al PC stesso.

     

    Fare Backup

    Pur trattandosi di un’operazione molto semplice da attuare, occorre fare attenzione e prepararsi per tempo prima di procedere. Molto importante, fondamentale, è poter fare un backup dei dati e dei file presenti sull’hard disk del computer: questo perché se il ripristino alle impostazioni di fabbrica dovesse andare male, potremmo rischiare di perdere i file salvati. E’ sempre buona norma, dunque, avere un backup aggiornato dei file e dei dati presenti sull’hard disk. Ancor di più nel caso del ripristino alle impostazioni di fabbrica avendo il sistema operativo Windows 10.

    Per effettuare il backup dei dati, operazione altamente consigliata se non tassativa prima di procedere al ripristino, è possibile utilizzare diverse modalità, ossia supporti differenti per salvare i dati. Si può scegliere un hard disk esterno, se ne abbiamo uno disponibile, oppure utilizzare lo spazio cloud, se abbiamo abbastanza risorse disponibili (spazio web necessario) e valutando il traffico dati necessario sia in uscita (upload), sia dopo in entrata eventualmente (download).

    Esistono molti programmi software e risorse web che procedono al backup in modo automatico e molto semplicemente. Un’operazione che, lo ripetiamo, è consigliatissima per non rischiare di perdere files ed informazioni importanti.

     

    Ripristino di Windows 10

    Una volta fatto il backup, possiamo incominciare la procedura per il ripristino di Windows 10, necessaria a velocizzare il nostro PC.

    Seguiamo questi passi:

    • Premiamo insieme il tasto “Windows” in basso a sinistra (l’icona a forma di finestra tipica del sistema operativo di casa Microsoft, sempre che non l’abbiamo disattivato) con la lettera “A”. Indi per cui pulsante Windows+A insieme.
    • Si aprirà la taskbar con le notifiche in basso e i tasti rapidi.
    • Cercare l’icona a forma di “rotella”, quella delle “Impostazioni” e cliccate con il tasto sinistro su questa. In questo modo si aprirà il menù con le impostazioni di Windows 10.
    • Cerchiamo la voce “Aggiornamento e Sicurezza” e clicchiamoci con il tasto sinistro.
    • Selezioniamo l’indicazione “Ripristino” cercandola sulla colonna a sinistra e clicchiamo su questa.
    • Una volta giunti a questo punto, visualizzeremo il pulsante “Inizia” sotto l’indicazione “Reimposta il PC”.
    • Si aprirà un ulteriore finestra nella quale il sistema operativo ci porterà a un bivio dirimente:
      • Mantieni i tuoi dati personali (il ripristino del computer non cancellerà né i nostri file, né i programmi che decideremo di mantenere sull’hard disk riportando il sistema operativo allo stato di fabbrica, come nuovo)
      • Rimuovi tutto (in questo caso il ripristino sarà totale e avremo bisogno del backup per riavere i documenti salvati sull’hard disk e i programmi). Opzione ottimale se vogliamo dare il PC a qualcun altro oppure venderlo.
    • A questo punto, una volta selezionata la scelta tra le due, sempre a seconda di quel che vogliamo ottenere e senza il pericolo di perdere qualche documento importante, premiamo sul pulsante “Ripristino” per avviare il processo.
    • Lasciamo che il PC e il sistema operativo dia inizio a tutte le operazioni necessarie senza staccare la corrente. Finito il tutto, riavremo un elaboratore elettronico performante come appena uscito dalla fabbrica.