WordPress, cos’è e come funziona il CMS per Creare Siti Web Facilmente

Tutti coloro che vogliono creare da soli un sito web, cercando informazioni in rete, avranno sentito sicuramente parlare di WordPress.

 

Cos’è

Ma cosa è? Di cosa si tratta? WordPress è una sorta di software utilizzato per creare in maniera facile e veloce un sito internet.

WordPress può essere scaricato gratuitamente dal sito ufficiale e può essere installato sul proprio hosting ma è anche disponibile come servizio web, sempre gratuito ma con alcune limitazioni nel suo utilizzo.

 

Quale Scegliere

Come ricordato alcune righe più in alto, WordPress può essere installato sul proprio hosting oppure può essere utilizzato sulla versione wordpress.com.

Ci si chiede quindi qual è la differenza tra WordPress installato sul proprio hosting e la sua versione web.

Se si vuole lavorare in completa autonomia, senza alcun tipo di limitazione si consiglia la versione installata sul proprio hosting. In questo casi si dovrà acquistare sia l’hosting che il dominio ma, in questo modo, il tutto potrà essere gestito come si preferisce, senza limitazioni di alcun tipo.

Con la versione wordpress.com ci saranno delle importanti limitazioni. E’ vero che non si dovrà comprare il nome a dominio né lo spazio hosting, ma tante sono le limitazioni presenti. Per esempio non potrai installare dei plugin e quindi avrai sempre un sito non personalizzato. Non potrai inoltre inserire dei banner pubblicitari, quindi dimentica di poter guadagnare qualcosa.

In base a cosa quindi andrà fatta la scelta? Bisogna capire cosa si desidera costruire. Se si opta per un sito amatoriale senza pretese la versione web presente sul .com andrà più che bene. Se si desidera costruire un bel progetto e magari procedere anche con la monetizzazione dello stesso, sicuramente sarà preferibile acquistare hosting, acquistare un dominio e installare WordPress.

 

Come Funziona

Hosting

Per funzionare, WordPress dovrà essere installato su un hosting. Una volta installato, tutte le sue funzionalità saranno molto basilari.

L’hosting ha un costo e questo varia a seconda del provider (fornitore di servizi) scelto. Si parte da piani di hosting low cost da 20€ circa all’anno per progetti amatoriali, per un hosting buono sarà necessario spendere almeno 100€ all’anno.

 

Plugin

Affinché si possano utilizzare ulteriori funzionalità sarà necessario scaricare dei plugin. Alcuni di questi plugin sono a pagamento ma, salvo casi specifici, la maggior parte delle soluzioni sono presenti anche gratuitamente, talvolta con qualche piccola limitazione.

I plugin ti permetteranno di modificare il tuo sito web senza dover necessariamente conoscere il codice PHP.

 

Tema

Anche la grafica può essere migliorata. Una volta installato WordPress sul proprio sito comparirà uno dei temi preinstallati la cui grafica lascia un pò a desiderare.

Dato che anche sul web l’occhio vuole la sua parte, uno dei primi passi da compiere è quello di andare a modificare il tema presente o, meglio ancora, scaricarne ed installarne uno completamente differente. Anche in questo caso, proprio come accade per i plugin, esistono temi gratuiti e temi a pagamento.

Ciascun tema dispone di qualche opzione modificabile, alcuni potranno essere facilmente modificati grazie ad un’apposita schermata che ci permetterà di configurare a proprio piacimento le varie impostazioni. Altri temi, soprattutto quelli gratuiti o quelli più vecchi, non hanno spesso un pannello che permette delle modifiche in maniera semplice e per questi, per eventuali modifiche, sarà necessario mettere mano al codice php.

 

Vantaggi

WordPress è ricco di vantaggi. Il primo è sicuramente quello di poter utilizzare questo software, che in gergo viene chiamato CMS, in maniera gratuita.

L’interfaccia è molto semplice ed intuitiva e permette anche al webmaster inesperto di poter creare il proprio sito web.

Ci sono tantissimi Plugin e Temi gratuiti che ti permetteranno di costruire e modificare il tuo sito internet a proprio piacimento.

Esistono diversi plugin che ti aiuteranno, se configurati correttamente, a indicizzare correttamente i tuoi contenuti sui Motori di Ricerca. Questi potranno quindi portare dei netti miglioramenti alla SEO del tuo sito web.